La Fattoria del Colle ti aspetta per la Pasqua 2022

Fattoria-de-Colle-giardino-all'italiana-

La Fattoria del Colle ti aspetta per la Pasqua 2022

Un programma con 2 viste con assaggi itineranti, degustazione verticale di 6 Brunello, lezione sui dolci tipici, safari fotografico per Pasqua

 

Toscana-Fattoria-del-Colle-cantina-ringhiera-in-corten

Toscana-Fattoria-del-Colle-cantina-ringhiera-in-corten

La Fattoria del Colle riapre le porte per Pasqua. Nello splendido scenario della Toscana più intatta, dove nascono i grandi vini rossi da invecchiamento, i turisti potranno vivere quattro giorni pieni di esperienze coinvolgenti ed emozionanti. Tornando a casa scopriranno di aver imparato tanto sulla storia, i vini – Brunello, Orcia, Chianti Superiore, Supertuscan – i cibi e persino le erbe tradizionali della Toscana.

 

PASQUA 2022 ALLA FATTORIA DEL COLLE

Il lungo weekend di Pasqua – dal Venerdì Santo al Lunedì dell’Angelo – permette di rigenerarsi con la “terapia del paesaggio” vigneti e oliveti BIO, tre parchi attrezzati, sentieri in cui fare trekking o fermarsi a godere panorami di straordinaria bellezza.

Toscana-Fattoria-del-Colle-ristorante

Toscana-Fattoria-del-Colle-ristorante

La Fattoria del Colle è come un piccolo borgo rurale con cappella e villa costruite nel XVI secolo con intorno le case degli antichi contadini. Esse sono state trasformate in appartamenti e camere per i turisti, mantenendo l’intimità di un tempo grazie agli arredi di autentico antiquariato locale.
Ci sono un ristorante, l’antico fienile con la sala banchetti, la scuola di cucina e la zona per il benessere naturale in cui gli amanti del wellness possono fare massaggi e vinoterapia in coppia.

 

UN PROGRAMMA PIENO DI ESPERIENZE INCONSUETE E INTERESSANTI, DEDICATE AL VINO

Brunello-cantina-Casato-Prime-Donne-

Brunello-cantina-Casato-Prime-Donne-

Il vero punto di forza è il vino prodotto nella cantina della Fattoria del Colle e a Montalcino al Casato Prime Donne. Al nettare di Bacco sono dedicate tre esperienze abbastanza inconsuete: la visita guidata con degustazione itinerante nella villa, Cappella, giardini e orto del Colle che termina con l’assaggio di tre tipologie di olio evo. La visita enomusicale della cantina del Brunello che associa agli assaggi brani scelti da un sommelier musicista. Il safari fotografico comprensivo della sala che insegna a “ascoltare le vigne” e si conclude con il brindisi di Spumante Rosè Metodo Classico prodotto in sole 1.300 bottiglie. Storie, aneddoti, suoni, foto ed emozioni con un mix inconsueto e divertente.
Per i grandi appassionati di vino c’è anche (non compresa nel pacchetto ma a prezzo specialissimo) una degustazione verticale di 6 Brunello che inizia dalle botti e finisce con le Riserve.

 

SANTI MA NON TROPPO E ANCHE QUALCHE PECCATO DI GOLA CON GRANDI VINI E PIATTI TRADIZIONALI

turismo-del-vino-esperienze-Montalcino-Casato-Prime-Donne

turismo-del-vino-esperienze-Montalcino-Casato-Prime-Donne

Anche nel ristorante della Fattoria del Colle il vino è protagonista – sia la chef Doriana che il responsabile della sala Alfredo sono sommelier – e accompagnano i piatti della cucina tradizionale leggermente alleggeriti: pinci, pappardelle, scottiglie, bistecche …. E poi la schiacciata di Pasqua salata della Valdichiana e dolce di Montalcino, così come i biscotti tradizionali a cui è dedicata una piccola lezione di cucina.
Gli amanti dell’arte possono visitare, nel raggio di 35 km, delle città d’arte straordinarie: Pienza, San Quirico – Bagno Vignoni, Montalcino, Cortona, Montepulciano …. A 50 km Siena, capitale del gotico e, in Umbria, il Lago Trasimeno, Perugia e Assisi.
Gli amici a 4 zampe sono benvenuti e in caso di necessità trovano cucce, ciotole e cibo di scorta.
Il programma dettagliato, con i prezzi sono nel sito della proprietaria Donatella Cinelli Colombini che vi aspetta con gioia!