Quando un piccolo oggetto è di un grande artigiano

Gallo Rodino

Quando un piccolo oggetto è di un grande artigiano

[gplusone]

Eccoci di nuovo nel negozio Toscana lovers, la vetrina del miglior artigianato toscano nel cuore di Siena. Qui sono in vendita dei piccoli capolavori: galli, cinghiali, girasoli, oche fatti come cinquecento anni fa da Gallo Rodino

Gallo Rodino

Gallo Rodino

Anche se tutti lo conoscono come Gallo Rodino, il suo vero nome è Alessandro Rodino, un toscano DOC con tutto l’estro, l’amore per la tradizione e la maestria che caratterizza i grandi artigiani di questa regione.  Alessandro si è formato come orafo in una grande impresa di Arezzo. Dopo anni di lavoro nella “la città dell’oro ” ha deciso di dare sfogo alla sua creatività e al suo carattere indipendente aprendo un proprio laboratorio nel paese medioevale di Subbiano. Un laboratorio unico nel suo genere che usa le tecniche della fusione, del cesello e dello sbalzo su metalli “poveri” come il rame e il bronzo. Insomma l’alto artigianato di origine etrusca applicato a oggetti alla portata di tutti.

Anche nella scelta dei materiali Alessandro – Gallo Rodino non ha fatto scelte banali: le materie prime tradizionali come il bronzo, il rame e il legno d’olivo sono usate insieme al plexiglass e all’acciaio con il risultato di rinnovare una tradizione millenaria rendendola funzionale alla tavola di oggi e decisamente di tendenza. Nell’esecuzione di questi piccoli capolavori Alessandro tira fuori tutto il suo orgoglio di artigiano artista e, partendo da soggetti tradizionali

tavola apparecchiata

tavola apparecchiata

come il cinghiale, il gallo nero del Chianti e l’oca esegue oggetti unici rifinendoli a mano uno per uno con il cesello e lo sbalzo. Esattamente come facevano nelle botteghe del Rinascimento.

 

collezione porta tovaglioli

collezione porta tovaglioli

Gli oggetti di Gallo Rodino, come tutto l’assortimento di Toscana lovers, sono frutto di un paziente lavoro di ricerca del miglior artigianato regionale; pezzettini autentici della nostra cultura e della nostra tradizione come i vini delle nostre cantine Casato Prime Donne a Montalcino e fattoria del Colle nel Sud del Chianti. Chiara Nesi vi aspetta in negozio per farveli conoscere, sarete i benvenuti!