5 GRAPPOLI BIBENDA AL BRUNELLO PRIME DONNE 2018

Bibenda 5 grappoli Brunello Prime Donne 2018

5 GRAPPOLI BIBENDA AL BRUNELLO PRIME DONNE 2018

Ancora un premio per il Brunello Prime Donne 2018: i 5 grappoli assegnati dalla Guida Bibenda che verranno consegnati a Roma alla cena di gala del 18 novembre

Brunello Prime Donne 2018 Bibenda 5 grappoli

Brunello Prime Donne 2018 Bibenda 5 grappoli

di Donatella Cinelli Colombini #winedestination

IL BRUNELLO PRIME DONNE 2018

Tanti ma proprio tanti premi per il Brunello Prime Donne 2018 che sta ottenendo anche un ottimo apprezzamento da parte dei wine lovers di tutto il mondo.
La vendemmia 2018 ha suscitato amore e odio da parte dei critici. Alcuni l’hanno accolta con piacere per carattere più verticale e fresco dei vini. Altri critici hanno contestato la mancanza di potenza e la distanza dai Brunello “di grande volume” caratteristici della fine del Novecento e dei primi anni Duemila.
Io aspiro a ricreare il Brunello “vecchio stile”, dove l’eleganza è maggiore della potenza, quindi un’annata come la 2018 ha caratteri vicini ai mei gusti.
Si tratta del mio primo Brunello BIO.
Nel 2018 l’estate fu fredda e piovosa. La maturazione andò avanti lentamente fino alla vendemmia nelle date tradizionali, alla fine settembre. Fedele al mio amatissimo “vecchio stile” la raccolta fu fatta a mano come all’epoca di mio nonno Giovanni Colombini con l’uva migliore raccolta per ultima. Persino la vinificazione è stata “vecchio stile” con temperature più alte del solito specialmente alla fine. Il risultato è un grandissimo Brunello elegante, morbido come un velluto di seta ma con un’evidentissima vocazione al lungo invecchiamento.

 

Il BRUNELLO PRIME DONNE

Il Brunello Prime Donne è stato prodotto per la prima volta con la vendemmia 2013 e fa parte del progetto Prime Donne per la valorizzazione del talento femminile in ambito enologico. Un panel di 4 espertissime degustatrici assaggia il futuro Brunello in modo bendato e in tutte le fasi della sua vita: appena nato, in botte, in assemblaggio. Sono le Master of Wine, Rosemary George e Madeleine Stenwreth, l’enotecaria Astrid Schwarz e la Sommelier Daniela Scrobogna. I loro giudizi guidano il lavoro delle enologhe della Cantina Casato Prime Donne per la produzione di un Brunello di “gusto femminile” che viene rilasciato solo nelle buone vendemmie e in piccole quantità.

FONDAZIONE ITALIANA SOMMELIER BIBENDA

Vi racconto chi è la Fondazione Italiana Sommelier Bibenda che ha assegnato 5 grappoli al Brunello Prime Donne 2018.
Nel 2013, dopo quasi mezzo secolo di attività, l’Associazione Italiana Sommelier di Roma decide di costituire la Fondazione Italiana Sommelier FIS e proseguire in autonomia rispetto ad AIS. Dopo un periodo di frizioni le due entità hanno continuato a crescere autonomamente con grande successo. La Fondazione guidata dal capo storico dei sommelier romani Franco Maria Ricci, ha la sua sede all’Hotel Cavalieri (Hilton) che ora si chiama Rome Cavalieri Waldorf Astoria Hotels & Resorts ed è uno degli alberghi più belli della capitale con il ristorante tristellato “La pergola”.
La FIS opera in modo incessante per diffondere la cultura del vino. Ogni anno redige la guida Bibenda che premia con 5 grappoli i migliori vini italiani. L’attività editoriale, sotto il marchio Bibenda Editore si completa con la rivista nata per rendere più seducente la cultura e l’Immagine del vino.
La Fondazione organizza Corsi di Qualificazione Professionale e di alta formazione per Sommelier, incontri, seminari e degustazioni a tema di alto livello con finalità didattiche e divulgative.
FIS -Bibenda organizza alcuni degli eventi più belli e prestigiosi in programma in Italia. Fra di essi l’Oscar del Vino, trasmesso da RaiUno è un appuntamento solenne e glamour. Anch’io sono stata fra i premiati nel 2003. Ci sono poi il Forum Internazionale della Cultura dell’Olio e il Forum Internazionale della Cultura del Vino ma la serata in assoluto più ambita e importante è la Cena di Gala, a novembre per la presentazione della Guida BIBENDA LA GUIDA che permette la degustazione di tutte le etichette premiate con i 5 Grappoli ed è preparata dagli Chef dei ristoranti premiati. Fondazione Italiana Sommelier