
Cambridge per diventare uno scienziato wine lover
Cambridge University, un mito per la ricerca, la didattica….e il vino: consuma 3 milioni di Sterline di vini ogni anno e il nostro entusiasmo sale alle stelle
Letto per voi da Donatella Cinelli Colombini
Se consultiamo i QS World University Rankings, vediamo che il centro formativo più prestigioso di sua maestà britannica, è sempre fra i primi atenei del mondo insieme al MIT Massachusetts Institute of Technology e l’Università di Harvard.
Che forza!!!! Non solo sforna le migliori menti matematiche e tecnologiche ma se la gode pure! 7,9 milioni di Sterline di vino in tre anni. L’Università di Cambridge comprende una trentina di College dove la passione per le grandi bottiglie è generalizzata anche se in alcuni casi lascia basiti: il King’s College, con i suoi 402 studenti, compra ogni anno 338.000 £ di vini. Evidentemente il nettare di bacco fa bene alla mente altrimenti non capiremmo come abbia il record di Premi Nobel, con ben 89 vincitori. Ma dove vanno tutte queste bottiglie? Ovviamente nei banchetti in occasioni dei convegni e nelle feste di laurea,
ma non solo. Cambridge ha una Wine Society cioè una sorta di club che organizza 2-3 degustazioni ogni mese. I francesi fanno da padroni ma, il 14 febbraio, giorno di san Valentino, c’è stata una cena piemontese con degustazione di Barolo e altri vini italiani. La cosa più strepitosa è la cena annuale nel salone del Clare College i protagonisti sono, a seconda degli anni, Chateau Haut-Brion, Chateau Cheval Blanc, Chateau Mouton Rothschild … insomma i futuri geni si trattano bene, non c’è che dire!
Fra le eccelse menti di docenti e studenti ci sono veri wine lovers per i quali c’è un’associazione più concentrata sul vino e meno formale e festaiola della precedente; la CU Blind Wine Tasting Society. Gli
enofili delle super università britanniche prendono la cosa talmente sul serio che organizzano una sfida enologica fra Cambridge e Oxford con una degustazione bendata . Altro che storica gara di canottaggio sul Tamigi, quella è roba vecchia!
L’Università di Cambridge ha anche un wine shop che da 50 anni offre buone opportunità di acquisto. Nel sito, fra le bottiglie in offerta speciale, ci sono anche Chianti e Verdicchio.
Insomma studiare nella quarta più antica università europea ha i suoi vantaggi, e non solo scientifici!