
Dove mangiare in terra di Siena
Smart, con un design fresco e pronta per i nostri ospiti: ecco la Mappa Golosa, dove mangiare in terra di Siena
di Alice Bracciali, Fattoria del Colle

Dove mangiare in terra di Siena
Qualità gastronomica e Toscana vanno a braccetto come il pane col pomodoro, il cacio con le pere, il Vin Santo con i cantuccini. È proprio la qualità la carta vincente della Toscana che, con 26 prodotti certificati DOP e IGP, 465 prodotti alimentari tradizionali e 23 presidi Slow Food, richiama sempre più turisti stranieri e italiani nelle tavole imbandite dei ristoranti della regione. 2.875 gli esercizi di ristorazione premiati da Trip Advisor e la leadership nazionale con 533 esercizi premiati Hall of Fame (ovvero i 5 volte vincitori consecutivamente dei certificati di eccellenza). Insomma in fatto di ristorazione e gastronomia la Toscana è una vera fuoriclasse. Ma qual è il segreto di questo successo? Sicuramente la presenza sul territorio di aziende medio-piccole che curano con molta attenzione l’intera filiera e la possibilità per i ristoranti di poter accedere a cibi genuini e prodotti vicino al luogo di consumo, rendono l’offerta toscana quasi imbattibile. La ricchezza della produzione regionale è poi affiancata a location spettacolari, panorami mozzafiato e a quell’autenticità che hanno esportato il sogno-toscano in tutto il mondo.

Dove mangiare in terra di Siena
Da qui nasce la nuova Mappa Golosa della Fattoria del Colle, una vera e propria mappa gourmet in cui trovare i piccoli tesori della terra di Siena. Abbiamo selezionato i migliori, proponendo un’ampia varietà di proposte: osterie, ristoranti, wine bistro e trattorie. Tutte con un unico comune denominatore: eccellenza, qualità e passione. Abbiamo incluso i comuni e le piccole frazioni con una tradizione culinaria centenaria come Montisi e Trequanda in cui l’olio extravergine di oliva è spontaneamente biologico, San Quirico d’Orcia con la ricetta delle chiocciole che si tramanda da generazioni e San Giovanni D’asso, patria del tartufo bianco. E per rendere questo servizio davvero fruibile per i nostri ospiti, la mappa golosa è smart, rinnovata nella grafica e intuitiva, con la cartina in cui sono localizzati i ristoranti e una breve spiegazione sulla particolarità degli stessi . Sarà facile in questo modo, organizzare un tour nella campagna toscana, tra un bagno nelle acque termali di Bagno Vignoni, una visita in una cantina di Montalcino e un pranzo a base di pietanze locali.. magari con un bicchiere di ottimo vino. Le nostre proposte infatti si differenziano per una carta dei vini stellare, non è poi così difficile da immaginare visto che siamo al centro dell’area di produzione dei più grandi vini rossi toscani: Brunello DOCG, Chianti DOCG, Vino Nobile DOCG e la giovane ma promettente DOC Orcia!

Osteria di Donatella
11 comuni e 23 ristoranti, per assaggiare la pasta con la farina macinata a pietra, il paradisiaco pecorino di Pienza, il bico tipica schiaccia salata della Foce, in locali traditional-chic, in terrazze panoramiche o nelle sale di palazzi storici.
A completare la mappa, il riepilogo degli appuntamenti dell’Osteria di Donatella, in cui ogni sera presentiamo menù a tema e laboratori del gusto, piccole lezioni di cucina per curiosi o esperti che voglio cimentarsi nell’arte toscana del cibo.