Sedanini con bufala ubriaca di grappa
Ricetta semiseria e velocissima a base di speck di bufala di Gaetano Mastrantoni. Accompagna magnificamente il rosato IGT Rosa di tetto della Fattoria del Colle...
Ricetta semiseria e velocissima a base di speck di bufala di Gaetano Mastrantoni. Accompagna magnificamente il rosato IGT Rosa di tetto della Fattoria del Colle...
Carbonara estiva, veloce e talmente saporita da fare a meno del formaggio grazie allo speck di bufala. Adatta ai celiaci e alle persone intolleranti al latte come Donatella Cinelli Colombini
L’occasione per creare qualcosa di nuovo arriva con lo speck di bufala prodotto dalla macelleria di Gaetano Mastrantoni di Latina. Si tratta di un laboratorio artigiano di eccellenti specialità bufaline: coppiette, bresaole, carpacci e insaccati. Tutti di alto livello. In particolare lo speck è buonissimo e ci suggerisce di reinventare una ricetta famosa come la carbonara adattandola all’estate e alle persone con problemi alimentari: celiaci e intolleranti al latte.
Ingredienti per 4 persone
320 g di pasta, 4 zucchine, 150 g di speck di bufala, 2 uova, 2 spicchi d’aglio, 3 cucchiai da minestra di parmigiano reggiano grattato, olio extravergine di oliva, 20 g di burro, un peperoncino, sale, pepe
Lo speck artigianale di Gaetano Mastrantoni con pomodorini di Corbara e una pasta per celiaci diventa un piatto da re. E poi c'è il Brunello[caption id="attachment_8314" align="alignleft" width="300" caption="Speck-bufala-Corbarì-pasta-per- celiaci"][/caption]La macelleria di Gaetano Mastrantoni a Triverno Latina è specializzata in carne di bufala: speck, coppiette, bresaola, carpacci, insaccati. Tutto artigianale e curatissimo. I pomodorini di Corbara sono i migliori del mondo. Nascono nei monti Lattari vicino al Golfo di Napoli e ricevono solo l'acqua della rugiada per cui diventano dolci e privi di acidità. Un miracolo della natura. Insieme formano un condimento che trasforma anche la pasta per celiaci in...