Agenzie turistiche per le cantine: ricerca on line
Come creare uno o più data base con i riferimenti delle agenzie turistiche di wine tours, wine trekking, winery visit & cooking lesson

Agenzia-turistica-di-trasporto-alternativo-in-cantina-Toscana
Di Donatella Cinelli Colombini
Un tempo le agenzie turistiche venivano letteralmente “rubate” copiando le indicazioni scritte sull’esterno del bus e dei minivan posteggiati nelle città d’arte o davanti ai ristoranti vicini alla cantina. Indagini degne di Sherlock Holmes che tutt’ora hanno la loro efficacia soprattutto per le agenzie di turismo in bicicletta che hanno mezzi d’appoggio con nomi e siti segnati sulle fiancate.
Tuttavia la ricerca di agenzie e tour operator del vino avviene soprattutto via internet e richiede giorni e giorni di paziente lavoro. Per prima cosa bisogna dare un nome alla propria proposta individuando le parole chiave cioè le parole che il turista cercherebbe per prenotare ciò che l’azienda offre. Per esempio, per trovare agenzie che portano piccoli gruppi o individuali a vistare le cantine useremo le parole wine tour oppure winery tour tuscany o ancora wine tour Tuscany agency.

wine-tour
winery tour anche con il nome della propria regione. Se invece l’intento è quello di proporre la visita in cantina insieme a una lezione di cucina tipica le parole saranno winery tour with cooking class. La ricerca Google di queste ultime parole da quasi sei milioni di indirizzi una parte dei quali di agenzie.
L’uso di termini inglesi dipende dalla diversità di comportamento fra i turisti del vino italiani e esteri: i connazionali sono enoturisti fai da te, mentre gli stranieri e soprattutto gli statunitensi, preferiscono prenotare il wine tour o la cooking class dalle agenzie di incoming.