
I NOSTRI WINE TOUR SONO IMBATTIBILI
Un mix perfetto fra vini eccellenti, arte e attività accattivanti: ecco i wine tour della Fattoria del Colle a Trequanda e del Casato Prime Donne a Montalcino
Di Alice Bracciali, Fattoria del Colle
Le nostre parole d’ordine sono autenticità ed eccellenza. Gli antenati di Donatella Cinelli Colombini possedevano già alla fine del Cinquecento la Fattoria del Colle e il Casato Prime Donne, ed oggi sono aperti al pubblico per visite guidate e wine tour. Le nostre proposte permettono di degustare vini con premi internazionali e scoprire antiche storie familiari ma anche piccoli segreti enologici: durante le degustazioni itineranti infatti, verrete guidati alla scoperta degli angoli più nascosti di queste due cantine storiche. Fra le visite, molto emozionanti e suggestive, spiccano “il Piccolo Enologo” e la “Degustazione Enomusicale”, novità assolute che arricchiscono il nostro portfolio di degustazioni in modo accattivante e curioso.
La degustazione itinerante alla Fattoria del Colle a Trequanda offre la possibilità di entrare nel vivo di una realtà contadina e aristocratica che ormai troviamo solo nei musei: la visita comprende l’assaggio di 4 vini di nostra produzione e conduce nella cucina della Fattoria dove c’è un camino talmente grande da poterci camminare dentro e nella Cappella di San Clemente (ancora consacrata) in cui si possono ammirare dipinti della scuola senese. Durante il tour entrerete nella camera da letto del Granduca Leopoldo di Toscana che fu la cornice della sua storia d’amore clandestina con la contessina Isabella. La visita si conclude nelle cantine, dove si scorge la parte più antica della villa, un eremo medioevale che contiene la bottiglieria antiquaria del Brunello. Intorno alla Fattoria del Colle c’è la campagna più bella del mondo: da un lato la Val d’Orcia con i suoi boschi rigogliosi e dall’altro le Crete Senesi con un profilo lunare ondulato che ricorda il mare dal quale hanno avuto origine. Un vero paradiso per gli appassionati di fotografia!
Al Casato Prime Donne a Montalcino invece i wine tour comprendono la visita alla tinaia
del vento, dove le più moderne tecnologie permettono di vinificare come tanti secoli fa senza usare pompe e a diretto contatto con i vigneti. Nella bottaia, affreschi pieni di fascino raccontano la storia di Montalcino. Questi racconti, tra storia e leggenda, si alternano alle botti di rovere e tonneau che custodiscono il Brunello. Anche in questo caso, la visita è allietata dall’assaggio di 4 vini di nostra produzione fra cui il Brunello e il Rosso di Montalcino. Intorno alla cantina e nei vigneti c’è un percorso di trekking arricchito da opere d’arte contemporanea, realizzate da artisti toscani in onore delle vincitrici del “Premio Casato Prime Donne” Samantha Cristoforetti, Carla Fendi, Carla Fracci, Josefa Idem e molte altre.
I vini di Donatella Cinelli Colombini hanno collezionato negli anni numerosi riconoscimenti, ma ciò che rende l’esperienza in cantina indimenticabile sono le nostre proposte: i wine lover delizieranno non solo il palato, ma anche la vista, l’udito e perché no, la curiosità!
Una novità assoluta è la Degustazione Enomusicale al Casato Prime Donne. Sono previsti 4 assaggi abbinati a 4 brani musicali selezionati da Igor Vazzaz, musicista e sommelier. Un ruolo molto importante è stato attribuito agli ambienti che ospitano i punti di sosta della degustazione: l’esperienza nel suo insieme offre suggestioni ed emozioni davvero intense. Un tour speciale per grandi appassionati di musica e buon vino!
Per chi invece ama sperimentare e cimentarsi in attività sconosciute e avvincenti, il Piccolo Enologo sarà una piacevole scoperta. Non è un vero e proprio gioco, ma nella categoria “degustazioni” ci sta stretto: il Piccolo Enologo è un modo divertente per imparare, scherzando (ma non troppo), questo difficile quanto affascinante mestiere. Tra cilindri graduati e bicchieri, il wine lover fa un blend con 3 grandi vitigni (merlot, sangiovese e sagrantino) e crea il proprio Supertuscan, portando a casa qualche conoscenza in più, il vino da lui prodotto e il diploma!
Amanti di arte, antiquariato, storia, musica, chimica, natura e fotografia..i nostri wine tour sono per proprio per tutti i grandi wine lover!