
Anche nel 2013 la vendemmia sarà scarsa
L’enologa Valerie Lavigne, che da quattro anni consiglia Donatella Cinelli Colombini, è nei vigneti di Brunello e Orcia Doc e dice <<poca uva>>
Questa volta la visita della superconsulente del Casato Prime Donne a Montalcino e della Fattoria del Colle nel Sud del Chianti, si è concentrata sui vigneti. Dopo 8 mesi di pioggia il colore delle foglie, specialmente nei vigneti giovani, rivela la fame delle piante.
I tentativi di dare loro nutrimento per via fogliare sono infatti quasi tutti falliti perché la pioggia è arrivata subito dopo i trattamenti portando via azoto, potassio e fosforo. <<Per ora non ci sono motivi di allarme, basta che brilli il sole>> dice Valerie constatando però che la produzione d’uva è scarsa e che la prossima vendemmia sarà di nuovo, per il terzo anno consecutivo, sotto la media normale.
Le degustazioni con la cantiniera Barbara Magnani sono state dedicate alle differenze fra i legni delle botti: una netta predilezione per le tostature lievi e per le tecniche borgognone che, create per un vino monovarietale a base di Pinot Noir, sembrano adattarsi magnificamente all’eleganza austera del Sangiovese.
Visto per voi da Donatella Cinelli Colombini