
La musica dell’estate a Montalcino è Jazz & Wine
Uno degli eventi Jazz più importanti d’Europa riempie di luci e suoni i castelli medioevali di Montalcino e i calici di Brunello.
Il festival è iniziato il 17 luglio nel Castello di Poggio alle Mura “in casa” Banfi, l’azienda che organizza e sostiene economicamente l’intero festival.
L’atmosfera è sbalorditiva: muri in pietra di settecento anni, torri merlate, un pubblico di appassionati con calici di Brunello in mano e sul palco artisti di fama mondiale come Kurt Elling che si esibirà domenica sera. Il tutto è talmente friendly, a portata di mano, ma artisticamente alto che pare di sognare. E’ come essere in un film a recitare accanto a una star del cinema. “Montalcino News” racconta alcuni particolari della vita di Kurt Elling <<Originario di Chicago, Elling nel 2005 conobbe Barack e Michelle Obama (l’occasione fu la vendita ad Elling di un appartamento da parte dell’attuale presidente Usa), e da allora, secondo i rumors, la first couple è grande fan del cantante>>
Elling ha una voce calda profonda, potente e si esibirà insieme a un altro artista cult: Charlie Hunter come dire… un mito
della chitarra. Entrambi sono stati insigniti del Grammy Awards per il Jazz. La 14° edizione di Jazz & Wine è insomma un’occasione di grande musica. Io ho assistito al concerto di mercoledì con il flauto di Nicola Stilo che ci ha portato in Brasile a ritmo di samba e Diego Caravano il cantante dei “Neri per caso”, che ci ha fatto viaggiare da Posillipo all’America degli anni ’50.
Dietro di loro Marco Filippetti dipingeva una tela con volti e linee che seguivano e commentavano la musica come una sorta di eco visiva.
Meravigliosa, una serata meravigliosa. Non perdete i concerti di stasera, domani e domenica nella Fortezza di Montalcino, iniziano ogni sera alle 9,30 ed è meglio portarsi una giacca.
Dove dormire? A venti minuti in auto, nel fresco e nel silenzio della Fattoria del Colle!