
Un Santo bianco nella Fattoria degli eretici
Donatella Cinelli Colombini ci presenta il suo vino bianco Sanchimento nato nella Fattoria del Colle che fu costruita dai suoi antenati eretici nel XVI secolo
Quella 2013 è stata una vendemmia “vecchio stile”. Abbiamo visto la maturazione dell’uva procedere lentamente con zuccheri e acidi che evolvevano di pari passo con i polifenoli della buccia dell’uva. Alla fine una grande vendemmia sotto il profilo qualitativo, soprattutto per la ricchezza aromatica e la finezza del gusto. Ma anche una vendemmia con poca uva perché il maltempo durante la primavera ha rovinato la fioritura riducendo il numero e la dimensione dei grappoli.
L’uva di Traminer del vigneto Sanchimento, produce sempre grappolini ma nel 2013 erano davvero mignon; per questo hanno resistito senza problemi alle piogge estive godendo del clima fresco per elaborare una ricchezza aromatica superiore al solito.
Sanchimento è un solo vigneto di 44 anni, accanto alla Cappella di San Clemente
Tipologia: bianco secco.
Zona di produzione: Toscana, Trequanda, Fattoria del Colle
Caratteri dell’annata: l’inverno e la primavera sono state le più piovose degli ultimi 50 anni. Questo ha disturbato la fioritura e i grappoli sono nati più piccoli e spargoli del solito. La maturazione è stata lenta, con un ciclo vegetativo lungo, a somiglianza di quanto avveniva nel Novecento.
Uvaggio: Traminer 100%
Vendemmia: 9-10 settembre. Le uve sono state raccolte a mano e deposte in piccole cassette traforate nelle quali sono state refrigerate prima della vinificazione.
Vinificazione: Il mosto ottenuto dalla pressatura è stato raffreddato a 4°C per la decantazione statica delle fecce. Dopo 12 ore il mosto limpido è stato travasato e lasciato riscaldare fino a 14°C quando sono stati aggiunti lieviti. La fermentazione è durata 20 giorni a una temperatura di 16-18°C.
Quantità prodotta: 2.000 bottiglie
Colore: giallo oro tenue
Profumo: fine piacevolmente varietale con un richiamo ai frutti esotici e ai fiori.
Gusto: fresco, sapido, fine, ben bilanciato, persistente.
Analisi: 13% Vol; Tot ac. 5,1 g/l; Vol. ac 0,35g/l; pH 3,58; Tot . SO ² Tot. 115 mg/l.
Abbinamento gastronomico: piatti delicati di verdure, pesce, carne e formaggio.
Servizio in tavola: servire fresco (10-12°C), in bicchieri a calice di cristallo bianco e di forma a tulipano.
Capacità di invecchiamento: da bere entro due anni dalla vendemmia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo.