
Vinitaly 2022 anche meglio di prima
Meno visitatori e più buyer, 4500 espositori ma meno file e un ottimismo che è cresciuto fino a fine fiera. Vinitaly, Toscana e Donne del Vino al top

Brand-manager-Vinitaly-Gianni-Bruno-alla-serata-di-gala
di Donatella Cinelli Colombini
Serata inaugurale di Vinitaly dedicata alla Grande Bellezza con menù di Davide Oldani e cantanti lirici a ricordare che Verona è la città dell’Arena oltre che del vino italiano.
VINITALY COME PRIMA E MEGLIO DI PRIMA CON LUCA ZAIA IN PRIMA LINEA
L’impressione è di aver riportato indietro gli orologi di due anni. Tutto come prima anzi meglio di prima in questo Vinitaly 2022 strapieno di buyers esteri. Tutti riprendono le vecchie abitudini come chi aveva lasciato un discorso a metà e ora lo completa. Il pubblico è stato contingentato ma gli assembramenti ci sono e pochissimi proteggono le vie respiratorie. Da un lato è bello, perché è un segno di fiducia nel futuro, ma dall’altro il rischio di contagio è altissimo. Per questo il Presidente del Veneto Luca Zaia consiglia alle Donne del Vino della sua regione guidate da Alessandra Boscaini <<levate la mascherina solo per fare la foto e trattenete il respiro>>. E’ sorprendente la memoria del Governatore più amato d’Italia, non solo si ricorda il mio nome ma persino quello che gli ho detto 20 anni fa sul turismo del vino. Mitico!!!! C’è gente dovunque ma soprattutto nel padiglione 6 dove c’è il mio micro stand da quando partecipo a Vinitaly con la mia azienda.

Luca-Zaia-con-le-Donne-del-Vino-Vinitaly-2022
Siamo accanto a Lia Tolaini, ha una splendida cantina in Chianti Classico e una ditta di importazione in USA che commercializza i nostri vini. Abbiamo il magazzino e il servizio di lavabicchieri in comune e ci sentiamo in famiglia. Quest’anno siamo pochi: mio marito Carlo è a casa col Covid e Violante ha preso l’altra influenza per cui viene allo stand con la febbre e 2 mascherine che non toglie mai. La bravissima Debora Tiezzi si fa letteralmente in quattro. I nostri vini piacciono molto ma proprio molto, sappiamo di avere già venduto due terzi della produzione e li centelliniamo.
LA DEGUSTAZIONE DI RAUL SALAMA DEI VINI ITALIANI FIRMATI DA ENOLOGI FRANCESI
Nella degustazione di Raul Salama riservata alle cantine italiane con consulente enologo francese, che ha attratto il top della stampa italiana specializzata, il Brunello Riserva 2016 è stato apprezzatissimo.

Vinitaly-2022-Luigi-Moio-Donatella-Cinelli-Colombini-e-Violante
IL CONVEGNO DEL TURISMO DEL VINO AL FEMMINILE CON IL MINISTRO PATUANELLI
Come sempre a Vinitaly (perché anch’io sono tornata alle vecchie abitudini) le Donne del Vino hanno assorbito gran parte del mio tempo. Convegni e degustazioni a raffica: la Puglia guidata da Marianna Cardone, il Lazio di Manuela Zennaro, la Campania di Valentina Carputo, l’Emilia Romagna di Antonietta Mazzeo, la Sicilia di Roberta Urso, il Veneto naturalmente ….. ma l’appuntamento principale è stato quello del giorno inaugurale con il ministro Stefano Patuanelli per presentare l’indagine sul turismo del vino “al femminile” realizzata da Nomisma – Wine Monitor e promossa da Città del Vino e La Puglia in Più e moderata da Lara Loreti di Gusto-Repubblica. Il Ministro dell’Agricoltura decisamente sotto pressione per l’enormità delle persone che lo cercano e vogliono parlare con lui. Il Senatore Dario Stefàno, presidente della Commissione Politiche Europee di Palazzo Madama e molto brillante nel sostenere la necessità di una sola normativa per l’accoglienza enoturistica in Italia in modo da non ripetere la paradossale situazione del turismo per cui ci sono alberghi 5 stelle con standard diversi in ogni regione.

Donatella-Cinelli-Colombini-Fernanda-Bonfanti-Fiammetta-Mussio
Dall’indagine emerge come il turismo nelle cantine sia gestito quasi solo dalle donne che quindi devono contare di più in quello che appare come un comparto in piena crescita. Inoltre è evidente la necessità di una cabina di regia nazionale che dia indicazioni alle imprese altrimenti saranno costrette a procedere individualmente “per tentativi”. Attualmente i turisti del vino più disposti a spendere sono nel Nord Ovest mentre le proposte enoturistiche premium (adatte per loro) sono al sud.
CENA DI FINE VINITALY CON LE DONNE DEL VINO E LO STAFF VINITALY PREMIO A CARLOS SANTOS
Serata di gala di fine Vinitaly, come tradizione alla Gran Guardia con le Donne del Vino e lo staff di Veronafiere con il Presidente Danese, il DG Mantovani, il Brand manager Bruno e la vulcanica Stevie Kim insieme ai loro collaboratori, cui va il merito di una fiera straordinaria. 110 etichette in assaggio servite dalle sommelier della nostra associazione coordinate a distanza da Cinzia Mattioli e un menù con 26 specialità gastronomiche di Puglia, Sicilia e Veneto preparate da Marina Ramasso la consigliera Chef delle Donne del Vino. Una serata che ha avuto il momento culminate nella premiazione del “Personaggio dell’Anno” Carlos Veloso dos Santos di Amorim Cork Italia. Un uomo e un’azienda che mostrano come il progresso tecnologico, la difesa ambientale e delle comunità locali possano essere sostenute in una strategia internazionale e di lungo percorso. La serata doveva essere arricchita da Massimilla di Serego Alighieri, Mariangela Bonfanti e dalla splendida voce di Caterina Dei produttrice e Donna del Vino toscana. Purtroppo poco prima della cena Caterina ha telefonato dicendo che era in ospedale con la madre con una gamba rotta. Dopo un primo momento di panico il nostro premiato Carlos Santos si è messo al microfono e ha cantato. Fantastico!
DONNE DEL VINO MERAVIGLIOSE, PIENE DI ATTIVITA’ E DI GENEROSITA’
Chiudo ringraziando il mio staff Fernanda, Gabriella e Paola con l’ufficio stampa di Fiammetta e Anna rinforzato da Marzia Morganti. E’ facile vincere con una squadra così forte e con un’associazione convinta dell’utilità di quello che fa e di riuscire anche in imprese apparentemente impossibili. Meravigliose Donne del Vino!
Il Vinitaly numero 54 si conclude con un bilancio molto positivo: aziende contente, compratori soddisfatti e tanta speranza di pace e di salute per tutto il mondo.