Violante al Gambero Rosso

Emanuela-Tamburini-Violante-Gardini-Marzia-Varvaglione

Violante al Gambero Rosso

Corso ” I nuovi orizzonti del vino ” organizzato dal Gambero Rosso con Paolo Zaccaria, Marco Sabellico e Gianni Fabrizio per Agivi giovani imprenditori del vino

Gambero Rosso-corso-Agivi

Gambero Rosso-corso-Agivi

Di Donatella Cinelli Colombini, Brunello, Montalcino, Casato Prime Donne

Due giorni full immersion – giovedí 22 e venerdì 23 febbraio- per Violante Gardini, energetica Cinellicolombini jr – e alti 18 giovani produttori di vino, a Roma nella sede del Gambero Rosso, la mitica redazione della più importante guida italiana dei vini.
Il corso era organizzato da Agivi un’associazione che riunisce imprenditori e futuri imprenditori di ogni parte d’Italia. Giovani che credono nei vantaggi di fare squadra e affrontare il futuro forti di una rete di amicizie capaci di dare stimoli e aiuto reciproco.

Violante-Gardini-corso-AGIVI-al-Gambero-Rosso

Violante-Gardini-corso-AGIVI-al-Gambero-Rosso

Nel corso dell’anno Agivi propone viaggi didattici, incontri con imprenditori di successo e occasioni formative di tipo molto diverso: dal public speaking, al marketing, oppure, come in questo caso, degustazioni che insegnano l’evoluzione stilistica e culturale del vino in uno scenario internazionale.
Giovani che alla fine vanno volentieri a ballare ma vogliono migliorare sé stessi e le prospettive delle rispettive aziende. In questo spirito, determinato ma anche allegro, Violante e i suoi amici sono entrati nelle aule del Gambero Rosso.
Paolo Zaccaria ha fatto la lezione sui vini bianchi con 12 assaggi. <<Ha scelto per noi vini molto vari che spaziavano dal nord al sud Italia fino alla Mosella e alla Francia>> racconta Violante <<Etna Bianco Cantine Nicosia, Fiano di Avellino di Villa Raiano, Poggio della Costa di Sergio Mottura fino ad uno splendido Chenin blanc Saumur Domaine des Roches >>.

Marco Sabellico corso AGIVI al Gambero Rosso

Marco Sabellico corso AGIVI al Gambero Rosso

Marco Sabellico si è occupato delle bollicine <<tra i vini degustati un Brut Rive di Col San Martino Cuvee di Merotto, un Franciacorta brut Lo Spalviere, blanc de blancs grand cru di Bruno Paillard e Champagne Brut Reserve Billecart Salmon>>.
<<La sera poi ci siamo esibiti in una cooking class tenuta dallo chef Andrea Golino>> racconta Violante che in coppia con Emanuela Tamburini è riuscita miracolosamente a cucinare secondo le istruzioni dello Chef. Alla fine le due amiche sono persino riuscite a mangiare. Incredibile!
Marco Sabellico e Gianni Fabrizio hanno spiegato l’abbinamento con i vini.
I piatti erano:con uovo cotto a bassa temperatura e tartufo. Tonnarello all’uovo con tonno fresco pomodirini capperi olive e peperoncino jalapeno. Filetto di maiale in agrodolce con salsa aioli all’aglio nero.
Il secondo giorno Gianni Fabrizio ha fatto una magistrale lezione sui vini rossi: dall’Italia alla Francia fino in Australia.

Emanuela-Tamburini-Violante-Gardini-Marzia-Varvaglione

Emanuela-Tamburini-Violante-Gardini-Marzia-Varvaglione

Valpolicella superiore ripasso de I Campi, Vino Nobile di Montepulciano riserva Tenuta di Gracciano della Seta, Faro DOC  Le Casematte ( Sicilia), Shiraz Mataro Bin 2 Penfolds, Gevrey Chambertin Demaine Trapet della Borgogna.
Gran finale l’ultimo pomeriggio quando i tre docenti hanno trattato le nuove tendenze: i vitigni autoctoni, il bio, la crescita dei bianchi rispetto ai rossi, cosa si intende per vini leggeri, la comunicazione del vino in Italia, la necessità di evidenziare il carattere del territorio nel vino e tanti altri aspetti. <<Ho imparato davvero tanto>> ha commentato Violante alla fine.
Prossimi appuntamenti AGIVI il party di Vinitaly e il viaggio in Portogallo.
Voi penserete che alla fine del corso Violante sia tornata a casa. Invece No, è andata a dormire vicino all’aeroporto per partire la mattina dopo per gli Stati Uniti.
La vita dei giovani produttori è un turbine.