
Antipasto toscano: insalata di soppressata
Insalata con un mix di soppressata, arance e finocchio con olio extravergine e pepe nero. Sapore, dolcezza e piccante per un’insalata invernale squisita

Insalata di sopressata: ingredienti
di Donatella Cinelli Colombini
Piatto povero che è diventato ricco ed ha acquistato dignità con l’arrivo delle nuove tendenze salutistiche e attente allo spreco, della cucina del nuovo millennio. In effetti la soppressata è il salume più povero, ricavato cuocendo gli scarti del maiale come le teste, le cotenne o la coda, insieme alle spezie e alle scorze di agrumi.
Di per sé, non è un alimento dietetico, anzi è molto grasso, ma diventa adatto ad un pasto salutare aggiungendo arance, finocchi e olio extravergine.
Il risultato è un antipasto gustosissimo e tipicamente invernale. La soppressata infatti viene prodotta solo nei mesi freddi e non ha una lunga capacità di conservazione.
INGREDIENTI DELL’INSALATA DI SOPPRESSATA
per 4 persone. Facilissimo, 15 minuti per prepararla
200 g di soppressata, 2/3 arance, 3 finocchi, qualche grano di melograno, olio extravergine di oliva, sale, pepe nero.
PREPARAZIONE DELL’INSALATA DI SOPPRESSATA

Insalata di soppressata – Fattoria del Colle – Toscana
Lavare e tagliare i finocchi a listelli.
Sbucciare le arance e tagliarle a fette dividendole poi a metà in modo che non siano troppo grandi.
Sgranare il melograno.
Tagliare a grosse fette la soppressata e poi dividetele in strisce.
Mettete tutto in una ciotola aggiungendo olio, sale e pepe, mescolando per insaporire tutti gli ingredienti.
Tenere in frigo prima di portare in tavola.
Va abbinata con un bianco fresco non troppo aromatico ma di buona freschezza e sapore deciso come Sanchimento della Fattoria del Colle.