
Panettone al tartufo e al Brunello
La trasgressione arriva in pasticceria: Pasticceria Ticci 103 anni di storia, una strabiliante abilità nei dolci lievitati e la voglia di giocare con le due eccellenze della zona: il Brunello di Montalcino e il tartufo bianco delle Crete senesi
L’azienda fu creata nel 1908 da Anassimandro Lardori nel piccolo borgo di Torrenieri nel comune di Montalcino. Davanti alla sua porta passa la Via Cassia l’asse stradale più importante all’epoca romana e poi medioevale, quando diventò Via Francigena. Dopo l’unità d’Italia il traffico sulla strada crebbe enormemente e quindi anche l’opportunità di ampliarsi. Attilio Lardori succeduto al padre, trasformò la sua passione per i dolci in un’attività e in piccoli capolavori. Le sue ricette per i budini di riso e per i gelati costituiscono ancor oggi un vanto e un segreto. La pasticceria perse il suo soprannome, “Ticci” dalla libreria senese dove Attilio andava continuamente per soddisfare la sua insaziabile voglia di leggere. Suo figlio Torello e poi le nipoti Elisabetta e Elena continuano la tradizione familiare che, soprattutto nei dolci lievitati, arriva a livelli di perfezione assoluta. E’ proprio con questi che arriva la nuova proposta: Panettone al tartufo bianco e panettone al Brunello.
Non lo avete mai assaggiato? Qui alla Fattoria del Colle di Trequanda lo serviremo per il cenone dell’ultimo dell’anno, se venite lo gusterete!