
La magia del caviale di Aceto Balsamico
Un tocco di raffinata fantasia nei vostri drink estivi: gocce di Aceto Balsamico di Modena IGP che sembrano caviale e il gazpacho di agrumi

Gazpacho di agrumi con perle di caviale Cordon Bleu con ABM-IGP
Di Marzia Morganti Martecomunicazione
Ho battezzato queste magiche sferette “caviale Cordon Bleu” dal nome della scuola di cucina in cui le ho imparate. Sembrano una decorazione stellare e invece sono semplicissime. Prima di tutto mettete in freezer mezzo litro di olio di semi per qualche ora. Portate ad ebollizione e lasciate raffreddare l’Aceto Balsamico con l’agar-agar. L’agar agar è un polisaccaride usato come gelificante naturale e ricavato da alghe rosse. Viene impiegato nella
preparazione di gelatine per dessert e aspic, poiché ha la proprietà di non alterarne il sapore naturale. A Firenze si trova da Bizzarri “speziale dal 1842” un negozio che sembra un supermercato di Harry Potter o un luogo di perdizione per streghe, maghi e alchimisti.
Ma torniamo alla nostra magia: con una siringa prelevate l’Aceto Balsamico e fate cadere piccole gocce nell’olio molto freddo: si noterà la formazione di piccole sfere, raccogliete il ‘caviale del Cordon Bleu’ con un colino e conservate per le decorazioni di aperitivi, tartine e piatti estivi.
Le perle di Aceto Balsmico sono perfette per arricchire il Gazpacho di agrumi. Si prepara con il succo di arance rosse, che emulsionerete in un frullatore con olio, sale e pepe, aggiungete piccoli dadini di sedano e carote, infine decorate con dei bastoncini sottili di carote e sedano e delle pere williams a fette sottilissime. Infine aggiungete delle fette di prosciutto fatte essiccare per pochi minuti nel microonde. Un altro piccolo segreto per sorprendere i vostri ospiti.
P.s. se non avete il vero aceto Balsamico potete fare il caviale Cordon Bleu con l’Aperol.