Gli italiani nel 2022-2023: covid, guerra, recessione e speranze
Albino Russo ci mostra gli italiani adattabili del 2022 -2023: tanti problemi ma anche voglia di cambiare casa, lavoro, città, partner … ma stessa cucina

rapporto-coop-2022 Albino Russo
di Donatella Cinelli Colombini
Albino Russo e il suo Rapporto Coop 2022 ci mostrano un popolo italiano molto cambiato e capace di assorbire la tempesta perfetta 2022-23. Ci sono cose che non convincono più, prima fra tutte la globalizzazione che è all’origine degli attuali problemi con le fonti di energia e con gli alimenti primari. Gran parte dell’Africa (14 Paesi) e una fetta dell’Asia dipendevano dal grano russo e ucraino per cui ora non sanno cosa mangiare e forse tenteranno di migrare. Un problema si collega all’altro.
ADDIO ALLA GLOBALIZZAZIONE E PAURA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICA
Alcune cose spaventano, soprattutto i cambiamenti climatici con la mancanza d’acqua che è in testa alla preoccupazione degli italiani. La convinzione che la salvezza del pianeta passi anche dalle cose che mettiamo in tavola è ormai diffusa ma la verità è che non basta. La CO2 che produciamo è il doppio rispetto ai 700.000 anni precedenti e questo crea l’effetto serra.