Siena Tag

Basta barriques il Brunello torna nelle botti

Esaltazione delle specificità del Sangiovese e ritorno alle botti ecco le indicazioni dell’enologa francese Valerie Lavigne per la perfetta armonia del più grande Brunello. L’affermazione è di quelle che fanno discutere soprattutto perché arriva da una francese come francesi sono le barriques che hanno imperversato nelle cantine italiane negli ultimi dieci anni. A parlare è Valerie Lavigne, la nuova strepitosa enologa delle cantine toscane di Donatella Cinelli Colombini. Docente della più celebre università di enologia del mondo, quella di Bordeaux, la Lavigne è consulente, insieme a Denis Dubordieu e Christophe Olivier, in alcune delle più importanti cantine del mondo come gli Châteaux d’Yquem, Margaux e...

Valérie Lavigne, idee chiare sul mercato del vino in Italia

   [caption id="attachment_173" align="alignleft" width="200"] Valérie Lavigne, giovane enologa francese delle cantine di Donatella Cinelli Colombini[/caption]Nella suggestiva location della nuova scuola di cucina della Fattoria del Colle la degustazione dell’enologa francese che restituisce al vino un’identità chiara e forte. Valérie Lavigne, la nuova enologa delle cantine di Donatella Cinelli Colombini, ha degustato i vini italiani di maggior successo nella fascia tra i 12 e i 15 Euro. La tipologia dei vini presi in esame è quella che raffigura uno scenario di maggiore competizione e dove il rapporto qualità-prezzo gioca un ruolo determinante nelle vendite del vino in Italia.L'assaggio è avvenuto nella "sala...

Ecco la squadra dei vincitori del Premio Casato Prime Donne 2010

Il Premio, unico per valorizzare lo studio e la divulgazione del territorio montalcinese verrà consegnato sabato 18 settembre a Montalcino (Siena) a  Mara Amorevoli, Rossana Vesnaver, Francesco Alberti,  Denis Pantini e Paolo Bono. All’astronauta Samantha Cristoforetti  il “Casato Prime Donne” 2010.La patria del Brunello, ha dunque scelto come personaggio femminile più emblematico del 2010, uno dei primi piloti donna dell’aeronautica militare e la sola astronauta donna europea scelta fra 8.500 candidati dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), Samantha Cristoforetti. Una scelta che arriva dalla terra del tradizionalismo, le colline del Brunello a Montalcino (Siena), dove ogni anno viene assegnano il Premio “Casato...

La dedica dell’astronauta Samantha Cristoforetti premio “Prima Donna” 2010 inneggia al coraggio e invita al sorriso

Arte e passione, terra e spazio si incontrano nei vigneti di Montalcino La dedica dell’astronauta Samantha Cristoforetti premio “Prima Donna” 2010 inneggia al coraggio e invita al sorrisoRimarrà per sempre nei vigneti del Brunello insieme alla statua dell’antica “Vignaiola” di Michael Austin Latka. Il passato e presente della storia femminile si incontrano fra i filari. ...

A Montalcino il Premio Casato Prime Donne è un museo all’aria aperta. Land Art tra i filari di Brunello di Montalcino

[caption id="" align="alignleft" width="160" caption="La vignaiola di Michael Austin Latka istallata tra i filari di Brunello in occasione del Premio Casato Prime Donne a Montalcino (Siena)"][/caption]La vignaiola di Michael Austin Latka istallata tra i filari di Brunello in occasione del Premio Casato Prime Donne il 18 settembre 2010 a Montalcino (Siena). L’opera in travertino, fa parte di una nuova proposta culturale “artistically correct” cioè compatibile con l’ambiente per materiali e soggetto.Il Premio “Casato Prime Donne”, che ogni anno viene assegnato al personaggio femminile più emblematico e ai migliori contributi...

Turismo e safari in Toscana: nasce il “fuori strada del vino”, Indiana Jones fa il pic nic con il Brunello

Turismo e safari in Toscana: nasce il “fuori strada del vino”, Indiana Jones fa il pic nic con il BrunelloDonatella Cinelli Colombini, Telerie Busatti e Wine and Tours propongono un’avventura sugli sterrati toscani con un raffinatissimo brindisi finale tra gli scorci più famosi della Toscana e il km di strada più bello d’Italia....