
L’ IGT bianco “Sanchimento” e il rosato “Rosa di tetto” della Fattoria del Colle, sono i primi vini della vendemmia 2010 ad arrivare in tavola
La vendemmia capolavoro, quella che ha superato ogni record di qualità mette nei nostri calici i suoi primi gioielli: un Traminer prodotto alla Fattoria del Colle da un piccolo vigneto a 404 metri sul mare e un rosato da uve Sangiovese del vigneto più alto della fattoria. Il 2010 è stato caratterizzato da eccessi climatici: un inverno piovosissimo lungo e freddo. Alla Fattoria del Colle la neve ha superato il metro di altezza. Luglio è stato caldissimo e in agosto le temperature si sono abbassate grazie alla pioggia. L’ultimo periodo del ciclo vegetativo, dopo l’invaiatura, il cambio di colore dei grappoli che nel 2010 è durato più del solito, è stato invece velocissimo. Il 13 settembre è iniziata la raccolta dell’uva bianca e alla fine del mese veniva vendemmiato il Sangiovese per il rosato. Uve sanissime, perfettamente mature sotto il profilo zuccherino/acido e polifenolico. La cantiniera Barbara Magnani ha vinificato questi due vini interpretando le caratteristiche dell’annata con una grande sensibilità e con ottimi risultati: un bianco elegante, con un aroma complesso, fine, fruttato e un gusto fresco ma intenso e armonico con una lunga persistenza in bocca.
Il rosato “Rosa di tetto” 2010 ha un colore decisamente e insolitamente carico frutto della strepitosa uva di questa
annata che ha colorato il mosto fino dall’inizio della fermentazione.
L’aroma è fine, fragrante con un netto richiamo alla mela verde. In bocca è morbido, di giusto corpo, con sentori di piccoli frutti rossi.
Un consiglio: non servite i vini troppo freddi, Sanchimento a 10-12° C e il rosato leggermente più tiepido. E’ giusto raffreddarli nel frigo di casa ma non servirli a quattro gradi come l’acqua minerale e soprattutto è sbagliato conservarli per mesi a basse temperature.