
La colomba di Donatella e Violante dove vola?
Nuovo video per le cantine Cinelli Colombini ma la stessa protagonista Violante Gardini insieme a una colomba che vola nelle vigne del Brunello e dell’Orcia
Anche quest’anno il video sulle aziende di Donatella è fuori dagli schemi. Due minuti e mezzo per raccontare le cantine al femminile Casato Prime Donne a Montalcino e Fattoria del Colle a sud del Chianti, un ritmo veloce di immagini di vigne, botti, tini, uva e bottiglie … sottolineato da una musica ritmata e allegra come un carillon La novità, per il tradizionalissimo mondo del vino italiano, è la presenza dal disegno animato di una colomba che esce fuori dall’etichetta del Brunello “IOsonoDONATELLA” e vola accompagnandoci alla

Colomba-le-colombe-del-Casato-Prime-Donne
scoperta delle prime cantine italiane con un organico tutto al femminile. Curiosa fra i filari durante la vendemmia, ci porta nella sala da vinificazione dove i nuovi tini tronco conici di cemento nudo si colorano con le immagini –reali e dipinte- di Montalcino, sbircia la degustazione del Brunello Prime Donne con la Master of Wine Rosemary George, la sommelier Daniela Scrobogna e l’enotecaria Astrid Schwarz che assaggiano alla cieca mentre l’enologa Valerie Lavigne e la cantiniera Barbara Magnani provano a combinare il vino delle diverse botti cercando l’equilibrio perfetto.Vola, vola la colomba e infine arriva nel ristorante e nella vasca di legno per i bagni nel vino .. finchè nella villa della Fattoria del Colle, Donatella e Violante riescono a catturarla e a chiuderla di nuovo nell’etichetta scintillante del loro Brunello più

Violante-la.colomba-in-carne -e-ossa
prezioso.
Un modo nuovo e vivace per raccontare il mondo del vino dove la passione e l’impegno di autentiche vignaiole si uniscono al piacere di lavorare in luoghi bellissimi. Luoghi pieni di magia e quindi capaci di far volare la colomba che caratterizza il marchio e le etichette del vino.
Il video è stato ideato e realizzato dall’agenzia Réclame di Chiusi (SI) che ha utilizzato tutte le sue competenze di comunicazione, grafica e web design, ufficio stampa e marketing per inventare un filmato diverso da ogni altro e quindi capace di non passare inosservato. Réclame è stata fondata nel 2013 da Andrea Biagi, un giornalista laureato in Tecniche pubblicitarie all’Università per Stranieri di Perugia e un passato nelle reti televisive locali. Dal 2015 è affiancato da Raffaella Curcio, forte di una laurea magistrale in Civiltà Classiche a Perugia e di studi sulla fotografia, il web marketing e l’organizzazione e gestione di eventi.