
Sanchimento un Traminer di Toscana che vi sorprenderà
La vendemmia 2012 sarà ricordata come una delle migliori sotto il profilo qualitativo e delle più scarse sotto il profilo quantitativo
Pochissima, ma proprio pochissima uva. Per questo anche il vino IGT Sanchimento è poco e verrà riservato ai clienti più affezionati.
Il 2012 è anche stato un anno di eccessi del clima. Nevicate enormi in inverno, con un metro e mezzo di neve alla Fattoria del Colle che ha causato quasi un mese di paralisi nei trasporti. Tre mesi di caldo forte senza una nube o una goccia di pioggia fra giugno e settembre. Insomma le viti sono state messe a dura prova. La sorpresa è stata la loro reazione: si sono dimostrate “piante intelligenti” risolvendo da sole gran parte dei problemi. Hanno ridotto la vitalità quindi hanno prodotto poca uva e poi ne hanno “abbandonata” una parte che è rimasta verde dopo l’invaiatura ed è stata tolta col diradamento. I vignaioli, da parte loro, hanno zappato, tolto l’uva in eccesso, gestito le chiome verdi
con un impegno senza precedenti e alla fine hanno avuto il premio delle 5 stelle assegnate alla vendemmia 2012 fra le migliori in assoluto degli ultimi 100 anni.
- Tipologia: bianco secco.
- Zona di produzione: Toscana, Trequanda, Fattoria del Colle
- Caratteri dell’annata: inverno molto freddo,nevoso ma contemporaneamente e sorprendentemente arido. Estate calda e soprattutto priva di piogge da giugno a agosto. Lo stress idrico delle viti è stato contenuto zappando il terreno e riducendo la traspirazione fogliare.
- Uvaggio: Traminer 100%
- Vendemmia: dal 28 al 31 Agosto.Le uve sono state raccolte a mano e trasportate in cantina in
- cassette da 10 kg dove sono state raffreddate prima della vinificazione.
- Vinificazione: Il mosto ottenuto dalla pressatura è stato raffreddato a 4°C per la decantazione statica delle fecce. Dopo 12 ore il mosto limpido è stato travasato e lasciato riscaldare fino a 14°C quando sono stati aggiunti lieviti. La fermentazione è durata 20 giorni a una temperatura di 16-18°C.
- Quantità prodotta: 2.000 bottiglie
- Colore: giallo oro tenue
- Profumo: tipiche note aromatiche del Traminer, fine piacevolmente fruttato e floreale con richiami ai frutti esotici
- Gusto: fresco, fine, sapido, armonico, immediato, persistente.
- Analisi: 12% Vol; Tot ac. 5,1 g/l; Vol. ac 0,35g/l; pH 3,58; Tot . SO ² Tot. 110 mg/l.
- Abbinamento gastronomico: piatti delicati di verdure, pesce, carne e formaggio.
- Servizio in tavola: servire fresco (10°C), in bicchieri a calice di cristallo bianco e di forma a tulipano.
- Capacità di invecchiamento: da bere entro due anni dalla vendemmia. Tenere le bottiglie distese, al buio e al freddo.