Vendemmia 2014: con Brunello ma senza riserva

Vendemmia 2014 Montalcino Casato Prime Donne Donatella Cinelli Colombini

Vendemmia 2014: con Brunello ma senza riserva

Selezioneremo allo spasimo uva e vino per il Brunello, faremo un ottimo Rosso di Montalcino, ma niente Riserva

Vendemmia 2014 Montalcino Casato Prime Donne Donatella Cinelli Colombini

Vendemmia 2014 Montalcino Casato Prime Donne Donatella Cinelli Colombini

Di Donatella Cinelli Colombini

Siamo al nono giorno di vendemmia, non abbiamo perso un’ora di raccolta per la pioggia e non abbiamo sporcato le scarpe di fango. L’uva del Casato Prime Donne a Montalcino è proprio bella, quasi un miracolo visto quello che è successo a Firenze e nelle campagne intorno: vigneti distrutti, macchine distrutte, tetti distrutti. Da noi neanche una goccia. E’ sempre difficile rallegrarsi mentre c’è accanto chi si dispera.

Vendemmia 2014 le donne sul trattore al Casato Prime Donne

Vendemmia 2014 le donne sul trattore al Casato Prime Donne

Da noi questa vendemmia è stata il trionfo del biologico, dei vigneti giovani e dei vignaioli esperti. Certo che di chilometri sui trattori, i nostri vignaioli, ne hanno fatti tanti, ma proprio tanti. Mesi e mesi avanti e indietro fra i filari ma questa vendemmia è il loro capolavoro. In barba a chi dice che, se piove molto, solo la chimica permette di avere un’uva sana. La nostra è uno splendore eppure usiamo solo rame e zolfo come nei tempi antichi e come nel biologico (ma niente certificazioni … di burocrazia ne abbiamo anche troppa).
Nei vecchi vigneti, con cloni meno qualitativi l’uva ha invece risentito della pioggia ma … questa volta posso dirlo … per fortuna al Casato Prime Donne abbiamo soprattutto vigneti giovani e precoci.
Adesso ci sono venti persone a vendemmiare, con molti studenti e sul trattore anche una donna: Simona. Raccolgono 180 quintali d’uva al giorno scegliendo grappolo per grappolo. In cantina la squadra è tutta al femminile con la cantiniera Barbara a dirigere le operazioni.

Vendemmia 2014 Montalcino Casato Prime Donne

Vendemmia 2014 Montalcino Casato Prime Donne

Abbiamo anche due stagiste donne. Il tavolo di cernita per la selezione degli acini d’uva va senza posa e dai tini arriva un buon profumo di mosto. Stiamo sperimentando due ceppi di lieviti autoctoni  selezionati di Montalcino. Per usarli, quattro anni fa, è stata costruita la tinaia del vento, un ambiente con 8 tini tronco conici a cappello aperto a pochi metri dal vigneto.
Oggi finiamo di cogliere l’uva per il Brunello. Nei prossimi giorni concluderemo la raccolta per il Rosso di Montalcino e poi torneremo alla fattoria del Colle dove abbiamo iniziato la vendemmia 2014 e sono rimasti nelle vigne il Sangiovese migliore, il Foglia tonda e il Sagrantino.

Il Brunello 2014 avrà uno stile moderno, sarà un vino profondo nei

Vendemmia 2014 Sangiovese Fattoria del Colle

Vendemmia 2014 Sangiovese Fattoria del Colle

profumi e poco alcolico, in bocca armonico e morbido. Un Brunello vecchio stile (non è una contraddizione è vero) per il mondo d’oggi. La concentrazione polifenolica è notevole quest’anno perchè le bucce sono sottili e permeabili. I vinaccioli sono lignificati (a Montalcino si alla Fattoria del Colle meno) e tutto fa sperare in un risultato decisamente elegante.

Niente di paragonabile al 2002 oppure al 1992. Chi dice che queste annate assomigliano all’attuale parla a vanvera oppure si riferisce ad altre zone.
Concludo questa cronaca, che vi porta in vendemmia con noi, invitandovi a venirci a trovare. Qui in Toscana l’autunno è meraviglioso.