
Cantine Aperte e l’Agility DOG
Domenica 25 Maggio al Casato Prime Donne di Montalcino e il soggiorno di vino alla Fattoria del Colle di Trequanda per winelover e i loro cani.
Perché perdersi l’ 0ccasione di una bella giornata dedicata alla nostra passione, il vino, in giro per cantine, lasciando a casa il proprio cane? L’annuale appuntamento di Cantine Aperte, ogni ultima domenica di Maggio, quest’anno al Casato Prime Donne, è dedicato all’amore per la natura in tutte le sue espressioni, dal vino fino ai nostri amici a 4 zampe. Mentre sarà possibile fare un percorso con visita della cantina e assaggio di Sanchimento IGT Toscana Bianco, Cenerentola Orcia DOC e Brunello di Montalcino DOCG, sia da botte che il Riserva 2008, i cani potranno correre tra i filari, oppure provare qualche gioco e ostacolo di agility dog grazie al centro di addestramento S.A.S. Siena sezione GalloNero. Gli addestratori del centro saranno a disposizione tutto il giorno per provare l’agility e fornire consulenza gratuita a chiunque voglia avere qualche consiglio su come educare al meglio il proprio cane.
E se si vuole approfittare della manifestazione per farsi un weekend di relax in agriturismo tra le campagne più belle del sud della Toscana, a confine tra Crete Senesi e Val d’Orcia, la Fattoria del Colle di Trequanda è lieta di accogliervi con un weekend da winelover e doglover. Di seguito la nostra proposta:
PROPOSTA DI SOGGIORNI ALLA FATTORIA DEL COLLE PER CANTINE APERTE
2 notti in camera doppia con colazione 100,00 Euro, a persona
1 notte in camera doppia con colazione 50,00 Euro, a persona
2 notti per le famiglie in appartamento con 2 camere e un bagno (self catering) 84,00 Euro a persona per gli adulti, 40,00 Euro per i bambini sotto i 12 anni
Il soggiorno per i vostri amici a quattro zampi sarà gratuito.
Il soggiorno comprende tutte le animazioni descritte nel programma ad esclusione dei pasti e degli spostamenti
Programma (potrà subire piccoli cambiamenti)
23 MAGGIO – VENERDI’
Arrivo alla Fattoria del Colle e sistemazione nelle camere e negli appartamenti
Ore 19 Cantina Storica aperitivo di benvenuto con verdure fresche in pinzimonio e Sanchimento IGT Toscana Bianco
Ore 20 Osteria della Fattoria del Colle cena nella veranda con panorama su Trequanda. Menù alla carta oppure Menù degustazione di 4 portate con piatti dell’antica tradizione locale come la Panzanella e un piatto studiato dalla nostra chef in esclusiva per i winelover di Cantine Aperte, le bracioline di cinghiale alla maggiorana e ginepro, con fagioli di Sorana in abbinamento al Brunello di Montalcino DOCG 2007 (euro 40.00 a persona, bevande incluse – il Brunello è inteso un bicchiere, in abbinamento al piatto di carne – oppure euro 30.00 bevande escluse)
24 MAGGIO – SABATO
Ore 8,30-10,00 Sala Liberty dell’Osteria della fattoria del Colle colazione con buffet a base di pinzimonio, cacio pecorino, salame e capocollo prodotti in zona, ciambelloni e crostate fatte in casa e naturalmente yogurt, succhi di frutta, caffè, cappuccino …. (inclusa per le camere, 8.30 € a persona per chi soggiorna in appartamento)
Ore 10.30 degustazione itinerante di 4 vini con visita guidata alla Fattoria del Colle: cappella di San Clemente, sale storiche della Villa cinquecentesca, cantina con infernotto del Brunello e vinsantaia, insieme con i propri amici a 4 zampe
Pomeriggio libero per fare insieme al proprio cane il trekking dei vigneti, passeggiata intorno ai filari della Fattoria del Colle, intervallati da cartelli informativi con nozioni e curiosità sulla coltivazione della vite. In alternativa potete visitare i luoghi di interesse e le città d’arte facilmente raggiungibili dalla Fattoria del Colle, come Pienza, Montepulciano, l’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore dove, per gli amanti delle passeggiate all’aria aperta, parte una bella camminata nelle conformazioni argillose delle Crete Senesi che la circondano, i Calanchi, oppure visitare il Bosco della Ragnaia, a San Giovanni d’Asso, affascinante passeggiata in un un parco boschivo arricchito da sculture e creato dall’artista Sheppard Craig.
Ore 19 Cantina Storica aperitivo con Ciancifricola senese e Rosa di Tetto IGT Toscana Rosato
Ore 20 Osteria della fattoria del Colle cena alla carta. Oppure menù degustazione a base di Pappardelle fatte a mano con il sugo bugiardo di Montalcino seguite da ventaglio di anatra con prugne al Vinsanto (€ 32,00 a persona, bevande escluse)
25 MAGGIO – DOMENICA
Ore 8,30-10,00 Sala Liberty dell’Osteria della fattoria del Colle colazione con buffet a base di pinzimonio, cacio pecorino, salame e capocollo prodotti in zona, ciambelloni e crostate fatte in casa e naturalmente yogurt, succhi di frutta, caffè, cappuccino …. (inclusa per le camere., 8.30 € a persona per chi soggiorna in appartamento)
Ore 10.00 check-out delle stanze
Dalle ore 10.00 alle 18.00 Cantina Casato Prime Donne Montalcino (35 km dalla Fattoria del Colle da raggiungere con la propria auto
con la mappa fornita dalla reception) Vi aspettiamo per la giornata Cantine Aperte. Ecco il percorso proposto per i winelovers: un assaggio di IGT bianco Sanchimento 2013 della Fattoria del Colle come benvenuto, poi barrel tasting –assaggio da botte- del futuro Brunello 2012 dentro la cantina, Cenerentola DOC Orcia 2010 nella tinaia del vento e infine Brunello riserva 2008 nella sala da degustazione. Storia locale, segreti del Brunello (con il nuovo progetto ”primedonne nel cuore”), qualche assaggio di grandi pecorini e la suggestione di ambienti ricchi di tradizione offriranno l’opportunità di un’esperienza divertente e emozionante insieme. Per i vostri amici a 4 zampe all’esterno della cantina la possibilità di provare con il proprio cane alcuni semplici esercizi di Agilità con gli istruttori del Centro di Addestramento S:S Siena sezione GalloNero, oppure approfittare per una passeggiata lungo il Trekking d’autore, camminata tra i vigneti del Brunello. Lungo il percorso nella campagna iscritta nel patrimonio dell’umanità Unesco, ci sono le dediche delle vincitrici del Premio Casato Prime Donne (Maria Carmela Lanzetta, Carla Fendi, Josefa Idem, Carla Fracci ….) e le opere d’arte di artisti toscani.