
California dreamin’ cambia musica e diventa Brunello dreamin’
8 febbraio, i nuovi Brunello in anteprima a San Francisco con 40 cantine di Montalcino. Con loro i colleghi del Prosecco, Chianti Classico e Vino Nobile
visto per voi da Donatella Cinelli Colombini
Il luogo dell’evento è più piccolo ma più raffinato rispetto a quello della degustazione di due giorni prima a New York. Anche il pubblico è decisamente più elegante, evidentemente qui l’estetica conta più che nella grande mela.
Al seminario, i 150 posti ai tavoli non bastano, oltre agli operatori e agli esperti prenotati, arrivano altre 30 persone. Decidiamo di non mandare via nessuno e offriamo loro un assaggio in piedi, sembrano contenti lo stesso anche se fra loro ci sono due master sommelier.
Le bottiglie di Montalcino sono quelle con più anni di invecchiamento e quindi arrivano per ultime. Tutti seguono in religioso
silenzio le spiegazioni del bravissimo giornalista che guida la degustazione. Alla fine il Direttore del Consorzio Stefano Campatelli risponde alle domande più tecniche, ed io, in qualità di Vicepresidente, sottolineo l’eccezionalità dell’assaggio e invito i presenti a Montalcino. Per la verità quasi tutti ci sono già stati, per un wine lovers la visita alla terra del Brunello equivale infatti al viaggio alla Mecca per i Mussulmani. E’ un must!
Nella sala da degustazione circa 150 produttori, ciascuno dietro il suo tavolo, offrono e spiegano i loro vini. Alle due del pomeriggio arrivano 600 distributori, importatori, sommelier, proprietari di ristoranti, esperti, giornalisti …. Sono puntualissimi, hanno solo 4 ore per assaggiare, infatti la nuova tendenza per questi eventi è di accorciare i tempi.
Ci sono tantissime ottime cantine ma l’attrazione siamo noi di Montalcino per questo ci hanno dato più spazio e la zona più lontana dall’ingresso.
Anche a San Francisco l’interesse per il Brunello è forte, molto forte. E’ la terza volta, in 10 anni, chei vini di Montalcino organizzano qui un evento collettivo e ogni volta viene più gente, evidentemente repetita iuvant o meglio l’appetito vien mangiando.
Ecco a voi l’originario California Dreamin’ prima dell’arrivo del
Brunello http://www.youtube.com/watch?v=dN3GbF9Bx6E