agriturismo Tag

In agosto alla Fattoria del Colle

In famiglia, in coppia, con i bambini e con i cani, nella campagna più bella e intatta d’Italia la  Fattoria del Colle organizza visite nelle cantine del Chianti e del Brunello, degustazioni di vino e di olio, piccole lezioni di cucina, trekking, visite nelle piccole città d’arte e a Siena …[caption id="attachment_12520" align="alignleft" width="300" caption="agriturismo in Toscana primevera Fattoria del Colle"][/caption]Su richiesta massaggi e percorso benessere nello spazio wellness della Fattoria attrezzato con bagno turco, sauna, jacuzzi, docce emozionali, sala relax e cabine massaggi.Completo relax oppure programma ricco di attività per una vacanza immersa nel verde con tutta la famiglia:...

Una vacanza in Toscana fra i limoni

Era l’antica limonaia della  del FattoriaColle e si apre su un giardino all’italiana con siepi di bosso e limoni in vaso per un’esperienza dell’antica Toscana

agriturismo Toscana Fattoria del Colle limonaia

agriturismo Toscana Fattoria del Colle limonaia

I limoni in vaso furono una delle più geniali invenzioni dei Granduchi di Toscana. La moda di utilizzare gli enormi vasi di terracotta fatti a Impruneta, vicino a Firenze e a Petroio a 10 km dalla fattoria del Colle, per coltivare i limoni dette un’impronta distintiva ai giardini delle ville toscane e permise di combattere lo scorbuto, la terribile mancanza di vitamina C che era un autentico flagello.

Gli inverni toscani sono troppo freddi per consentire ai limoni di sopravvivere all’ esterno ma i vasi di terracotta, che qui vengono chiamati conche, consentono di trasportarli nelle limonaie dove trascorrono i mesi freddi.

Ecco a voi la Fattoria del Colle di Trequanda

In 3 minuti e mezzo scoprirete gli angoli più belli della fattoria di Donatella Cinelli Colombini e l’atmosfera di simpatia e ospitailità che troverete da noiNessun professionista o artificio pubblicitario, nessun attore, solo noi della Fattoria del Colle, le stesse persone che vi accolgono all’ arrivo qui. Ciò che si vede è esattamente com’è, anzi nella realtà c’è molto di più perché questo è un luogo antico pieno di storie e di opere d’arte piccole e grandi. Il video realizzato da Caterina Festante, stagista alla Fattoria del Colle, vi porta nella villa cinquecentesca e poi segue un turista mentre viene accolto,...

Primo sole a bordo vasca per i turisti

Primavera con sole intermittente ma apertura anticipata delle piscine alla Fattoria del Colle. L’acqua è fredda ma fa comunque “scenografia”

Fattoria del Colle-piscina e panorama

Fattoria del Colle-piscina e panorama

<<Prenoto solo se la piscina è aperta>> scrive un turista tedesco. Il parco delle piscine deve inoltre ospitare il buffet della festa di sabato 12 maggio e del matrimonio della settimana dopo ….  Insomma nell’agriturismo della Fattoria del Colle di Trequanda le piscine sono già aperte con 15 giorni di anticipo.

La richiesta di una piscina aperta a maggio, da parte dei turisti Nord europei, deriva dalla loro immagine dell’Italia come di un posto dal clima molto caldo, quasi africano. In realtà, nelle colline toscane, di giorno c’è un bel sole ma di notte è ancora freddo per cui l’acqua delle piscine non supera i 15° C e farci il bagno significa sfidare la polmonite.

Tuttavia l’apertura delle vasche segna la fine dell’inverno e l’inizio della tintarella perché il bordo vasca è comunque un luogo di relax a contatto con la natura.  Eccoci dunque nel parco delle piscine con intorno un panorama da sogno e con il golden retriever Felix che si rotola nel prato.

Il mio cane Felix cammina sull’acqua

Vi presento Felix, il Golden Retriever della Fattoria del Colle felice di nome e di fatto. Si chiama Valerio, ma dopo un sondaggio web, è stato battezzato Felix

Fattoria del Colle -ingresso del parco delle piscine

Fattoria del Colle -ingresso del parco delle piscine

Qualcuno dice che è un nome da gatto, per il personaggio dei cartoni animati, ma in realtà il suo nome deriva dalla parola latina felix cioè fortunato e lui è proprio un cane fortunato e felice. E’ nato il 24 settembre 2010 nell’allevamento Antica Etruria di Asciano e ora pesa oltre 40 kg. E’ insomma un gigante biondo. Ha un carattere estremamente socievo le e accoglie tutti i turisti al loro arrivo alla Fattoria del Colle.

Se è buio li accompagna dall’auto alla reception dell’agriturismo, ma nella maggior parte dei casi li saluta mentre si registrano infilandosi fra le loro gambe  e dando dei colpetti affettuosi col muso. Felix vive libero, dorme in casa, ma entra e esce quando vuole,  scorrazzando senza guinzaglio. Qualche tempo fa ci siamo accorti che rientrava tutto bagnato ma soprattutto con un odore terribile addosso. Indagando abbiamo scoperto che lui cammina sull’acqua delle piscine. D’inverno le vasche sono coperte da un telo di plastica. Felix si diverte a camminarci sopra e se c’è dell’acqua piovana fa delle vere e proprie scivolate  tipo snow board. E’ proprio l’acqua stagnante sopra il telo che ha quell’odore terribile che, evidentemente, a lui piace.

Gli home restyler della Fattoria del Colle a lavoro

Le nuove professioni della campagna:  landscape designer, home restylers, entertainers …. Nomi inglesi per attività che i contadini toscani hanno sempre fatto

Ed eccoli in azione Paolo e Paola gli “home restylers” della Fattoria del Colle. Lui falegname e giardiniere, lei ragioniera, ma

Fattoria del Colle appartamento imbottigliamento- Paola e Paolo

Fattoria del Colle appartamento imbottigliamento- Paola e Paolo

insieme fanno una coppia formidabile. Sono riusciti a riadattare vecchi mobili e dare calore e piacevolezza a due appartamenti per agriturismo: Giardia e Imbottigliamento.

Guardia era la casa del guardiacaccia, è l’appartamento più panoramico della fattoria ma ora è anche il più romantico. Soggiorno, cucina abitabile, una camera matrimoniale, una doppia e un bagno.  La vista sulle Crete senesi e sulla Val d’Orcia sembra un quadro rinascimentale.  L’ambiente è talmente curato che dà l’impressione di entrare nella casa dei nonni dopo l’intervento di un ottimo arredatore.

L’appartamento Imbottigliamento è a piano terra e consente ai turisti di magiare all’aperto nel giradinetto davanti alla porta d’ingresso.  Molti mobili antichi, in qualche caso di pregio, qualche tocco più moderno  e un pavimento diseguale che racconta la storia centenaria dell’edificio dove cinquant’anni fa era stato organizzato l’imbottigliamento del vino.

Sun migration

Avete mai chiesto ai norvegesi com’è il loro inverno? Vi risponderanno << è buio>>. Perché la mancanza del sole è pesante da sopportare, più pesante del freddo. Per questo quando arrivano in Italia sono affascinati dal sole e dalla possibilità di stare fuori

Gozo, Malta
Gozo, Malta

Da questo bisogno nasce la sun migration, cioè l’emigrazione verso i luoghi più caldi e luminosi. I fenomeni più massicci riguardano i retireds  cioè i pensionati che vanno a vivere in villaggi attrezzati per loro. Cliniche simili ad alberghi di lusso in Sud Africa e in Florida.

A Malta, c’è una massiccia colonia di vecchietti inglesi decisamente meno organizzati e spesso meno ricchi ma perfettamente a loro agio in quella che è stata per oltre un secolo quasi una colonia.

Anche noi italiani, specialmente dopo i cinquant’anni, sentiamo voglia di spezzare l’inverno e magari prendere il sole

L’albero d’oro per le promesse d’amore

A 30 km dall’ agriturismo della Fattoria del Colle.  L’ albero d’oro di Lucignano è il più grande reliquiario del mondo e oltre alle preghiere accoglie le promesse d’amore il giorno di San Valentino

L'albero d'oro di Lucignano

L'albero d'oro di Lucignano

Lucignano un paese medioevale intatto,il centro storico, con muri in pietra, ha forma ovale con strade ad anello che si ripetono sempre più strette fino al Palazzo comunale del XIII –XV secolo, sulla cima della collina.

Messico e import

Miriam e AldoFerrise, una bella coppia nella vita e nel lavoro

Lei messicana, avvocato esperta in diritti umani,  lui fiorentino manager nel commercio di dolciumi. Si incontrano nel 1998 e oggi hanno due gemelli e una ditta di successo che importa prodotti alimentari italiani di alta gamma fra cui il o Brunello Riserva del Casato Prime Donne a Montalcino

Fattoria del Colle Miriam e Aldo Ferrise

Fattoria del Colle Miriam e Aldo Ferrise

Nel 1999, subito dopo il matrimonio in Palazzo Vecchio a Firenze partono per il Messico dove avviene un fortissimo terremoto. Le nozze religiose sono fissate 10 giorni dopo ma la chiesa da loro scelta è fortemente lesionata.

Gozo Montalcino andata e ritorno

Carlo e  Donatella adorano vivere nella loro casa di Gozo (Malta) davanti  al mare di Ulisse e Calypso. Ci sono invece gozitani che amano la campagna Toscana al punto da trascorrere quindi giorni in pieno inverno in agriturismo.  Hanno affittato villa Archi della Fattoria del Colle – 7 camere 5 bagni cucina e un grande soggiorno con camino

Fattoria del Colle villa archi

Fattoria del Colle villa archi

Si tratta di Abraham Said con la sua famiglia e alcuni amici fa cui lo George Borg chef e manager di catering.  Il programma di visite è intensissimo: Firenze, san Gimignano, Assisi, Montalcino, Montepulciano, Pienza, San Quirico, Monte Oliveto Maggiore  e poi naturalmente shopping.