
La prima volta di Donatella all’estero col Gambero Rosso
Svezia un Paese freddo dal cuore caldo e dalla bocca golosa. Produttori da tutta Italia col Gambero Rosso in una sala da ballo del Settecento con 500 buyers
Di Donatella Cinelli Colombini
Arriviamo a Stoccolma con la prima neve di questo inverno che a noi pare freddo e i locali giudicano insolitamente mite. La città è bellissima con i suoi palazzi immensi,tutti perfetti e ordinati. Siamo nel Nord dove abita Babbo Natale e le tracce delle feste appena concluse sono evidenti. Ancora tante luci nelle strade, tantissimi abeti accatastati nelle piazze e persino qualche troll con il cappello rosso.
Il mercato alimentare è la versione svedese di Eataly con salmoni, gamberetti e aringhe di tutti i tipi. Karina Tholin ci porta nella sede dell’Associazione Sommelier dove stanno preparando due giovani a un concorso: in 5 minuti devono descrivere in inglese un vino bianco di cui non conoscono l’origine e ci riescono benissimo. Questi svedesi non scherzano hanno appena piazzato uno di loro sul podio di miglior sommelier europeo. Impressionante il caveau delle bottiglie con grate che lo fanno assomigliare a una prigione medioevale.
La sera c’è una degustazione dei nostri vini – Brunello, Orcia e Chianti – con giornalisti,blogger e ristoratori organizzata dal
nostro importatore Jakobsson & Soderstrom Vinhandel . Il locale a me sembra un’enoteca ma Karina mi spiega << è un ristorante, qui possono vendere vino solo i negozi del monopolio>>.
Cibi deliziosi atmosfera entusiasta e una quantità enorme di assaggi. Alla fine io e Violante andiamo a letto e loro proseguono la serata, con le bollicine, in un altro locale.
Dormiamo in una casa trasformata in hotel de charme nella zona super vip. Camere freddine ma confortevoli e soprattutto il carattere intimo di una casa: salotti, cucina … tutto curato, accogliente e soprattutto comodo, ci sono persino le coperte per stare in poltrona.
La degustazione del Gambero rosso è al Grand Hotel, di fronte al Palazzo Reale, nella sala da ballo tutta specchi e stucchi dorati. 32 produttori di tutta Italia con vini spettacolosi, fra il pubblico
tantissimi venditori del Systembolaget, diverse decine di importatori, qualche giornalista e parecchi ristoratori. Grande interesse per il nostro Brunello riserva 2008 appena uscito sul mercato e ancora con l’etichetta provvisoria. Assaggi molto professionali e domande pertinenti, è un piacere degustare con persone così. Il vino non basta e quando, alle sei e mezza, è arrivata un’autentica ondata di operatori, l’instancabile Violante serve solo gocce di Brunello riserva, ma chi si aspettava tanta gente così …. 500 operatori! Bravo Gambero Rosso!