
Wine Advocate 92 per la riserva 2008 90 per il Brunello 2009
I buoni voti fanno sempre piacere ma solo le parole di Monica Larner a commuovere Donatella Cinelli Colombini che piange di gioia
Di Donatella Cinelli Colombini
Conosco e ammiro Monica Larner da anni. Ho visto la sua crescita professionale come assaggiatore fino all’attuale sicurezza “radiografica”, ma soprattutto ho visto come, in poco più di dieci anni, ha cambiato la geografia del vino italiano valorizzando territori del vino poco conosciuti e vitigni autoctoni minori. Monica ha anticipato la cultura del “localismo” e della diversità che sembra l’elemento guida dell’attuale cultura del vino. Solare, curiosa, infaticabile, impermeabile a ogni influenza, non meraviglia che il grande Robert Parker Jr l’abbia scelta come “italian Reviewer“ per il Wine Advocate.
Ebbene leggere la frase <<è una delle figure dell’attuale mondo del vino italiano che io ammiro di più >> scritta da Monica Larner su di me è qualcosa che non mi aspettavo e che mi commuove. Non sono di lacrima facile ma questa volta ho pianto. Mamma mia!
Fa l’effetto di una sferzata di coraggio. E’ la spinta che ci vuole per accettare nuove sfide. Grazie Monica!
Ed ecco le due schede dei miei Brunello pubblicate dal Wine Advocate e firmate da Monica Larner.
92 Brunello di Montalcino riserva 2008
Il Brunello di Montalcino 2008 mostra una profonda intensità scura. Un delizioso colore granato e un impressionante quantità di energia interna. La vendemmia 2008 è caratterizzata da vini di buona acidità e nettezza che stanno appena iniziando a perdere i loro spigoli nervosi. In rapporto con il suo frutto il vino ci si presenta maturo, spesso e soffice con una buona quantità di ciliegia dolce, freschezza e struttura che porteranno avanti questo vino per 10 anni e più. Bere fra il 2017 e il 2026.
90 Brunello di Montalcino 2009
Il 2009 nell’area del Brunello di Montalcino facilita il palato con slancio costante, impartendo deliziosi toni di ciliegia matura,espresso kirsch e liquirizia lungo la sua strada. Il vino si presenta di buona lunghezza e l’equilibrio con caratteri più snelli rispetto alle recenti annate. E’ un vino con un elemento dominate di ciliegia morbida, si beve bene ora e sarà anche meglio nei prossimi cinque anni o giù di lì. Bere fra il 2015 e il 2021
Una vera dama del Rinascimento. La dinamica Donatella Cinelli Colombini è un leader in un impressionate numero di settori: dai social media, alle Donne del Vino, nel turismo del vino e nelle politiche del locale Consorzio di produzione. E’ difficile capire come questa piccola donna – con un indimenticabile scintillio negli occhi – abbia il tempo per fare tutto. Grazie all’infaticabile impegno per tutto ciò che riguarda la Toscana e il vino