Cinellicolombini Tag

Violante e il suo compleanno tondo

30 anni per la piccola ma vivacissima Vio = Violante Gardini alias Cinellicolombini Jr e festa all’aperto con open bar e vasca Jacuzzi davanti al panorama

Tokyo Violante al ristorante giapponese

Tokyo Violante al ristorante giapponese

new orleans ed i travestimenti

new orleans ed i travestimenti

Violante è anche fortunata, in questa estate decisamente fresca il suo compleanno cade in un giorno di bel tempo e solo la mattina dopo è prevista qualche goccia di pioggia. Dunque un compleanno con festa all’aperto a Villa Cenerentola, il punto più alto della Fattoria del Colle dove il panorama è bellissimo e sarà possibile fare festa fino a tarda notte.
50 amici arrivati anche da Parigi e dalla Puglia che avranno la gradita sorpresa di conoscere di persona Luca Bianchini, lo scrittore torinese con origini di Trequanda, che ha ambientato proprio nella loro regione, a Pulignano a Mare, i suoi ultimi due romanzi. Dopo la festa, gli amici di Violante si “contenderanno” le 5 camere della villa e i divani dei due salotti. Dovrebbero bastare per tutti gli ospiti venuti da lontano ma se qualche amico dei dintorni deciderà di aspettare l’alba sul posto potrebbero essere pochi. Violante è decisa << la cosa divertente è stare tutti insieme se dormiremo poco pazienza>> .

Elena Fucci un vulcano vivo su un vulcano spento

Elena Fucci la vignaiola emergente giovane più famosa d’Italia che con il suo Titolo ha ottenuto una marea di titoli … andiamo a conoscerla

Elena Fucci e nonno Generoso

Elena Fucci e nonno Generoso

Visto per voi da  Ignazio Anglani

Elena è una piccola grande donna della Basilicata, vive sul Vulture a Barile…già il nome del suo comune dice tanto.

Ho conosciuto Elena a una degustazione mentre difendeva con le unghie e con i denti il suo territorio. Il giorno dopo entrambi prendevamo il volo Bari-Pisa, io per andare da Violante Gardini la Cinellicolombini Jr e Elena per andare dal suo lui fiorentino Andrea, ma il volo aveva tre ore di ritardo.
Aspettando in aeroporto abbiamo avuto modo di conoscerci meglio e di parlare di vino, territori, mondi che affascinano entrambi. Dopo pochi giorni c’è stato l’evento AGIVI (Associazione, Giovani Imprenditori, Vinicoli Italiani) a Vinitaly dove Violante ed Elena si sono conosciute ed è nata un’amicizia vignaiola che cresce forte.

Stefano&Renata Garofano due produttori on line

Garofano negro -amaro ama un rosato on line. Traduco: i Garofano, meravigliosi produttori di  Negramaro e di rosato Girofle sono maghi del web

Stefano Garofano Vignetta

Stefano Garofano Vignetta

Di Ignazio Anglani

Il principio è Severino… scusate non è un racconto biblico, ma grazie a lui è iniziato lo sdoganamento dei vini pugliesi dal mondo delle cisterne e dei vini da taglio. E’ nata così l’Azienda Monaci o meglio “Severino Garofano Vigneti e Cantine” che ora è guidata dai figli Stefano e Renata. Il nome Monaci ricorda i monaci bizantini che coltivarono, per primi, la vite in questa terra intorno all’anno Mille, di cui esiste ancora una cripta dedicata a San Michele Arcangelo e decorata con affreschi.

Renata Garofano

Renata Garofano

L’antica masseria nelle vicinanze di Coppertino (Lecce) fu acquistata da Severino Garofano che, dal 1995, ne ha fatto un’azienda votata ai vini di alta qualità sfruttando la sua lunghissima e profonda conoscenza del territorio,acquisita come direttore tecnico della locale Cantina sociale. 30 ettari totali di cui 16 coltivati a vigneto con la varietà Negramaro protagonista.

Violante e Ignazio in costiera fra panorami e travi in testa

Violante, l’irrefrenabile Cinellicolombini Jr non contenta dei viaggi di lavoro, riparte col suo ragazzo Ignazio Anglani verso la Costiera Amalfitana

Pasquale Torrente al Convento

Pasquale Torrente al Convento

Ecco il suo racconto
Ogni tanto bisogna staccare ed un weekend di sole e città d’arte in Campania è proprio quello che ci vuole!
Dopo una giornata di lavoro si parte alla volta della Reggia di Caserta… tanta fretta per poi trovare aperti solo gli appartamenti reali … meglio rimandare la visita.
A Salerno io e Ignazio ci installiamo nella nostra “suite” con ampio balcone panoramico vista muro, pochi minuti e via alla scoperta della città che, a detta di tutti, è fra le meglio tenute del Sud Italia e possiamo ben confermarvelo! Città pulita, viva, ricca di locali, piena di arte e negozietti di design e moda ci è veramente piaciuta tanto!
Ceniamo in un ottimo ristorante che voglio segnalarvi, è il Chilometrozerogrande cura dei dettagli, riutilizzo dei bancali, erbe aromatiche come decoro e prodotti rigorosamente locali.

Salerno di notte

Salerno di notte

Visita lampo – strade permettendo – alla Costiera Amalfitana, partendo da Vietri con le sue splendide ceramiche, poi Cetara dove pranziamo dal mitico Pasquale Torrente Al Convento per un pasto “tutto alici”, Cetara infatti è famosa per la colatura d’alici. Amalfi con la splendida cittadina e la cattedrale con annesso il museo. Percorriamo le strette strade in salita per vedere la bellissima Ravello dove visitiamo il nostro amico Antonio Mansi dell’omonima enoteca, giusto una sosta per due chiacchere e l’assaggio di un vino “eroico” Furore di Marisa Cuomo, poi via a Villa Cimbrone con i suoi panorami da mozzare il fiato. Il nostro tour ancora non è finito, manca Positano, il posto giusto per un aperitivo. 

Violante sempre-in-viaggio, l’avventura in Usa continua

La Cinellicolombini Jr scopre Harlequin arlecchino della Valpolicella a Cleveland e poi sale in aereo per puro caso a Denver 

i produttori giocano a biliardo a wynkoop brewery a Denver

i produttori giocano a biliardo a wynkoop brewery a Denver

La seconda settimana del tour Usa 2014 dei produttori importati da Banville inizia a Cleveland e… we had a lot of fun there! Nel programma c’è scritto: “dinner at Vero Pizza”. Inutile riportarvi i commenti, noi produttori italiani ci aspettavamo di mangiare una schifezza e invece…. la pizza era molto buona e la serata è stata memorabile. Birra, vino e una passeggiata per tornare in hotel e per smaltire le ghiottonerie supercaloriche .. per alcuni di noi c’è stato anche l’after dinner.
In ogni caso il giorno dopo eravamo tutti super in forma per il tasting che Alfred Laudato aveva organizzato per noi facendo venire clienti anche da altre tre città. Alcuni ristoratori hanno guidato per tre ore per assaggiare i nostri vini!

Un successone, io sono stata fra gli ultimi a lasciare la sala ma finalmente ho trovato il tempo per gustare i vini della cantina Zymè e soprattutto il prestigioso Harlequin arlecchino. Me lo ha spiegato Marta Gaspari una ragazza entusiasta e piena di vitalità << l’azienda Zymè nasce nel 2003 nel cuore della Valpolicella Classica dove mio padre Celestino lavora con i suoi genitori mentre studia agraria>> aveva appena 20 anni quando incontra

Violante e Marta al ristorante giapponese

Violante e Marta al ristorante giapponese

l’uomo che cambierà la sua vita << Giuseppe –Bepi- Quintarelli, che diventerà il suo suocero e nella cui azienda lavorerà fianco a fianco per anni>>. Celestino diventa così uno dei nomi di spicco della Valpolicella, fra quelli che tengono alto il nome del territorio e dei suoi vitigni autoctoni. L’esperienza acquisita spinge Celestino a creare l’azienda Zymè che ora è conosciuta in tutto il mondo. Ma, tornando al mio assaggio… Valpolicella, Valpolicella Classico, Amarone Classico ma l’Harlequin è da mozzare il fiato, se gli altri vini sono molto buoni questo è magnifico. Un equilibrio estremo in un vino dal corpo ricco ma elegante; 15 varietà vengono usate per creare questo vino da sogno. Che dire, non c’è modo migliore di iniziare una serata!

Le avventure americane di Violante e del nostro Brunello

Quattro città in sette giorni, i viaggi del vino sono tutt’altro che riposanti per i produttori! Violante Gardini, la Cinellicolombini Jr ci racconta il suo

new orleans ed i travestimenti

new orleans ed i travestimenti

I primi 4 giorni sono stati frenetici. Il tour 2014 delle cantine importate da Banville Wine Merchants è partito da New York lunedì, martedì Philadelphia, mercoledì Washington, giovedì New Orleans ma ce l’abbiamo fatta e devo dire che siamo arrivati pieni di energia in Louisiana anche se non c’è stata pausa ne di notte ne di giorno per il nostro super gruppo. Cantine dai grandi nomi e non solo italiane dato che abbiamo avuto al nostro fianco Debora Franco della cantina Quattrocchi di Mendoza in Argentina. Dall’Italia Terlano, Ca’ del Bosco, Zimé, Giacomo Grimaldi, Col dei Venti, Farina, Michele Satta, Tolaini, Villa Medoro, Paternoster, San Salvatore, Pala e noi… questo era sottinteso!
A Washington tutti erano impauriti che non mi svegliassi in tempo per andare in aeroporto perchè il giorno prima la mia sveglia non aveva suonato e, tutta trafelata, avevo raggiunto il gruppo mentre saliva in taxi! Ma invece non è più successo!

Non solo Brunello e Chianti nei viaggi di Violante

I viaggi di lavoro di Violante, l’irrefrenabile Cinellicolombini Jr, in Olanda e in Germania ci fanno conoscere artisti, portafortuna, acrobazie e l’acqua Vio

Susanna Carbotti e Violante Gardini in costume bavarese

Susanna Carbotti e Violante Gardini in costume bavarese

Questo è l’ultimo viaggio che ho fatto,  a Monaco di Baviera. Arrivo il sabato nel primo pomeriggio e Susanna Carbotti è lì ad aspettarmi. Conosco Susanna tramite i Leo, l’associazione giovanile dei Lions. Giovane bella, simpatica e molto in gamba , ha studiato ingegneria al politecnico di Bari e poi si è trasferita in Germania dove ha finito gli studi universitari mentre lavorava part – time alla BMW…. Ora sta aspettando di fare l’ultimo colloquio per coronare il suo sogno ed entrare a tempo indeterminato nella famosa casa automobilistica tedesca.
Susanna è pugliese ma la sua mamma è di Lucca, questo è solo uno dei motivi che ci hanno avvicinato una all’altra.
Ho passato tre giorni bellissimi a Monaco, la prima sera io e Susanna abbiamo assistito allo spettacolo “Night of the jumps” dove campioni di salti acrobatici in moto si sfidano tra di loro; una serata diversa dal solito ricca di emozioni.

In diretta da Düsseldorf – ProWein

Dalla nostra inviata nel mondo del vino a ProWein Violante Gardini la Cinellicolombini Jr racconta la giornata di ieri e il suo successo stratosferico da VIF

Violante Cinellicolombini Jr e il Brunello

Violante Cinellicolombini Jr e il Brunello

Düsseldorf procede tutto per il meglio. Piccolo spavento all’inizio, appena sbarcati dall’aereo, a causa delle valigie. Il rullo dei bagagli si è fermato e dopo 5 minuti tutti abbiamo pensato al peggio. Ci siamo precipitati all’ufficio valigie smarrite e lì ci hanno rassicurato dicendoci che le nostre sarebbero arrivate in 5 minuti… dai tedeschi non ti aspetti un ritardo, se fossimo stati a Roma non ci sarebbe stato da preoccuparsi ma dato che siamo a Düsseldorf ci eravamo spaventati subito!) ma tutto è andato per il meglio.
Io e Emanuela Tamburini abbiamo sistemato lo stand di ProWein e poi siamo andate all’evento organizzato da VIF Weinhandel Düsseldorf presso il negozio Mayer & Sistermanns GbR.
Un successo stratosferico!
All’inizio poche persone venivano ad assaggiare al nostro banco e infatti i ragazzi dello staff mi hanno detto <<non ti preoccupare, si inizia sempre con i bianchi>> e infatti si è visto…

Violante in Canada

Toronto LucaVitiello, BernardStramwasser, StevenCampagnolo, ViolanteGardini

Toronto LucaVitiello, BernardStramwasser, StevenCampagnolo, ViolanteGardini

Neve e freddo ma tanto entusiasmo per il Brunello e per la Cinellicolombini Jr a Toronto e Montreal

Un 8 marzo davvero bello per Violante. La giornata inizia a Orvieto dove il casellante dell’autostrada le fa gli auguri e lei ha un appuntamento di lavoro che la fa arrivare a Roma in ritardo. Prende il volo “per la coda” ed è l’ultima a imbarcare i bagagli poi corre verso il gate ma si rilassa durante un volo molto tranquillo. Poi una giratina per le strade di Toronto e finalmente a nanna. Per fortuna l’infaticabile Vio non ha problemi di jet leg. Va a letto e dorme come un sasso.
La domenica è davvero piena <<sono stanca morta … ma il tasting è andato alla grande. Sembra che a Toronto le persone lavorino anche di domenica e ti ringraziano pure … e io che mi sentivo in imbarazzo per averli impegnati nel giorno di festa. Proprio come in Italia…. >>
Cena molto piacevole con il nostro importatore Bernard Stramwasser il suo bravissimo aiutante Steven Campagnolo e Luca Vittiello l’infaticabile export manager di Fanti. Ottima cucina e ottimi cibi.
La mattina dopo …<<Pronti… si parte! 30 minuti di camminata non possono essere un problema, almeno mi riscaldo. Che città fredda è Toronto! Destinazione AGO per il tasting organizzato dal Consorzio del Brunello di Montalcino>>

Racconto semiserio di una eccellente cenetta malto-pugliese

Le tradizioni della cucina pugliese  unite all’alta qualità del pesce di Malta e Ignazio ai fornelli per una cena di pesce che non dimenticheremo

Visto per voi da Violante Gardini Cinellicolombini Jr

cena pugliese-maltese

cena pugliese-maltese

I personaggi di questa storia sono il mio ragazzo Ignazio Anglani, Mirco e Claudia, gli amici toscani che hanno condiviso con noi il viaggio a Malta.

La maggior parte del merito della cena è di Ignazio. Nonostante ci sia la voce che “Ignazio non ama il pesce” devo dire che ha cucinato in modo superbo e non si è risparmiato dal mangiare i frutti del suo lavoro.

Ci sono molti aspetti simpatici i questa cenetta che vi devo raccontare, il primo è lo stupore di Ignazio e Mirco, per il prezzo del pesce a Malta!

Hanno comprato: 800gr di orate, 20 scampi, 20 gamberi, 2 tranci di tonno, 2 calamari molto grandi il tutto per 26 € ! Le aragoste costavano 16 € al kg, ma non le hanno comprate perché “non ce la siamo sentita di cucinare un animale vivo!”

Insomma se amate mangiare il pesce andate a Malta perché potrete levarvi la voglia senza vuotare il conto corrente.

Compleanno di Violante e sono 29

Ecco com’è nata la Cinellicolombini Jr l’unica Montalcinese DOCG della famiglia e l’unica, inimitabile Violante del Brunello

Violante a 1 giorno

Violante dopo un giorno di vita

La gravidanza di Violante è stata la più semplice che una mamma possa desiderare, niente vomito, niente minacce di aborto e soprattutto un parto perfetto. Fanatica dei manuali, Donatella aveva letto tanto e aspettava dolori atroci che però non arrivavano. Trascorse una notte agitata prima della nascita, accanto al marito Carlo che dormiva tranquillamente. All’alba chiamò la mamma, si chiama sempre la mamma in questi casi, che spedì il genero in un’altra camera e si mise ad aspettare con Donatella i famosi dolori del parto. Verso le sette e mezzo arrivò il momento di andare in ospedale. Il futuro padre, poco consapevole dell’urgenza, si fece la barba con grande calma ma,alla fine, futuri nonni e futuri genitori partirono per l’Ospedale di Montalcino. Violante nacque mezz’ora dopo. Donatella fece appena in tempo ad entrare in sala parto, ad essere preparata ed eccola li, 2 chili e 800 grammi, bella rosa come una bambola di porcellana. La degenza all’Ospedale di Montalcino fu “affollata”, praticamente tutto il paese venne a vedere la piccola e la neo mamma, con i fiori che arrivavano nel corridoio, compreso quelli inviati dal Quartiere Travaglio con il fazzoletto che viene ancora conservato religiosamente.

Country party? Per Calici ballo fra le botti

Il 10 agosto alla Fattoria del Colle un dopo cena fantastico: musica dal vino, 5 grandi vini, 5 assaggi sfiziosi e 5 profumi d’autore con tante stelle cadenti

 

Violante Gardini Calici_di_Stelle 2013

Violante Gardini Calici_di_Stelle 2013

Violante Gardini la vulcanica Cinellicolombini Jr vi aspetta con Brunello, Doc Orcia e Supertuscans. Balleremo fra le botti con la band The Pipedreamers e la maestra profumiera Gloria Del Dottore darà un tocco sensuale ai desideri che accompagnano le stelle candenti.
La festa inizia alle 10 e continua fino a mezzanotte ma chi vuole anticiparsi e cenare nell’Osteria della Fattoria del Colle troverà un buffet con 10 specialità gastronomiche (28€). Ecco il menù
• Riso freddo con pesto di basilico, pomodori ciliegini e pecorino fresco
• Pappa col pomodoro fiorentina fredda
• Pasta di Gragnano con sugo bugiardo della Val di Chiana
• Tartara di filetto di bue chianino tagliata al coltello
• Mozzarelle di latte di bufala di giornata con prosciutto salato senese
• Pancetta di maialino in porchetta
• Patate alla poverella e verdure al forno di Violante
• Ricotta montata con pinoli, uvetta e Vin santo
• Pesche del Chianti
• Caffè in forchetta

Weekend di vino con Agivi in Sardegna

Vi portiamo con noi nello splendido viaggio in Sardegna organizzato dalla super Presidente Carlotta Pasqua e dalla grandissima ospite Francesca Argiolas

Agivi in Sardegna

Violante Gardini e soci Agivi in Sardegna

Visto per voi da Ignazio Anglani & Violante Gardini, la Cinelli Colombini Jr

Sveglia ore 3.30 e via in aereo in direzione Sardegna… puntualissimi alle 8.45 il gruppo AGIVI – Associazione Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani – è pronto a iniziare la visita allo stabilimento Ichnusa. Stupisce sentire che i sardi abbiano un consumo di birra doppio rispetto alla media nazionale, come stupisce l’estrema efficienza del birrificio.

Ci spostiamo nelle cantine Argiolas dove Francesca, Antonio e Valentina ci accolgono con un pranzo favoloso e soprattutto con il mitico “porceddu” anzi no “maialeddu”, come dicono i sardi, accompagnato da un monumento della enologia italiana lo strepitoso Turriga! Ovviamente c’erano anche altri vini tra cui due della linea Is Solinas un vigneto sperimentale dove stanno recuperando ben 560 biotipi di uve sarde.

Ancora dalla nostra inviata a Vinexpo Violante Gardini

Non solo business a Vinexpo la fiera del vino più grande del mondo dove i produttori di Brunello sono un bel gruppo forte.   Di Violante Gardini Cinellicolombini Jr

Violante Gardini a Vinexpo

Violante Gardini a Vinexpo

Primo, primo ma proprio primo incontro Roberto Rabachino giornalista, sommelier e scrittore che ho conosciuto nella veste di docente universitario quando ha portato un gruppo di suoi studenti brasiliani e ospiti vip al Casato Prime Donne. Poi è arrivata sua moglie Torres Gladys che sprigiona entusiasmo da tutti i pori e ha fatto moltissime foto con grande gioia di mia madre che mi assilla continuamente per avere immagini.

Possibili importatori dal Brasile che mi hanno tramortito con numeri e percentuali.
Importatori Russi che si sono commossi per i nostri regalini. Un piccolo segno di riconoscenza per l’accoglienza davvero regale che ci hanno riservato durante il recentissimo viaggio a Mosca e San Pietroburgo.

Adua Villa e i decanter dove mettere i tulipani

Estrosa, brillante ma espertissima è la più televisiva dei Sommelier Adua Villa a Siena per presentare il suo libro e un’aperiticena con Violante Gardini 

AduaVilla_in_cantina

AduaVilla_in_cantina

Il pubblico televisivo la conosce per “La prova del cuoco” oppure “Le Stagioni” su Alice TV. Chi ascolta Radio2 sente la sua voce a “Decanter” chi invece preferisce leggere la trova in treno su “La Freccia” per non parlare dei corsi di degustazione e nel web …. Insomma è ovunque perché è bella, spiritosa ed è una Sommelier Master Class. Che forza!
Qualche tempo fa è venuta a Siena, all’Enoteca Italiana, per presentare il suo libro “Una sommelier per amica” (Sonzogno-Marsilio Editori, pp.142 € 15). Violante la conosce da anni. L’ ha incontrata per la prima volta con AGIVI – Associazione dei Giovani Imprenditori Vinicoli Italiani- di cui è socia onoraria dal dicembre scorso. Lei segue i soci AGIVI dappertutto, anche all’estero, perché crede che possano dare un’immagine nuova al vino italiano soprattutto all’estero.

Per questo Violante non poteva mancare alla presentazione del suo libro a Siena. C’era anche  Valentina Mezzaroma la prima donna del calcio italiano, che Adua conosce da anni. Con loro Violante si è trattenuta per un apericena. La Cinellicolombini Jr,  ci divertita e descrive Adua come una persona <<esuberante ma che non se la tira, sa curare il suo aspetto quando deve avere un ruolo da protagonista ma altrimenti ha uno stile semplice ed è sempre piacevole parlare con lei>> Insomma Adua le è molto simpatica.