2011 che bella vendemmia!
Ottima per il Brunello, discreta per Chianti e Doc Orcia. L'ultima vendemmia ha mandato in cantina il 20% di uva in meno ma perfettamente sana e matura...
Ottima per il Brunello, discreta per Chianti e Doc Orcia. L'ultima vendemmia ha mandato in cantina il 20% di uva in meno ma perfettamente sana e matura...
Previsioni di un'ottima vendemmia nel Brunello e di una buona vendemmia per Chianti e Doc Orcia. L'uva è sanissima ma scarsa e molto zuccherina...
Per tutti gli amanti della natura, del cibo e del buon vino. Un’occasione irripetibile per conoscere tanti nuovi amici, vivere una giornata tra vigneti e cantine, con assaggi tecnici guidati da personale esperto e divertente. Un fine settimana per conoscere piccoli borghi ricchi di storia, cultura e deliziose sorprese....
Raccolta tutta l'uva di Traminer per il passito e il bianco IGT Sanchimento. Iniziata la raccolta del Merlot per la Doc Orcia mentre per il Brunello aspettiamo. Qualche somiglianza con la vendemmia 1997...
Il Chianti Superiore 2009 della Fattoria del Colle ha un carattere toscanissimo: intenso, austero e elegante è il compagno perfetto per un intero pasto....
Grande ottimismo in vigna. Quasi ultimato il diradamento dei grappoli. Per le uve di Brunello una produzione di 60 q per ettaro ...
Prime notizie sulla produzione d’uva 2011: i grappoli sono pochi e non sarà necessario diradarli. Le viti stanno agostando molto precocemente e questo fa prevedere un anticipo sulle date della prossima vendemmiaEccoci con le prime notizie sulla nuova produzione d’uva: i grappoli sono pochi e non sarà necessario diradarli. Le viti stanno agostando molto precocemente e questo fa prevedere un anticipo sulle date della prossima vendemmiaEccoci con le prime notizie sulla nuova produzione d’uva: i grappoli sono pochi e non sarà necessario diradarli. Le viti stanno agostando molto precocemente e questo fa prevedere un anticipo sulle date della prossima vendemmia...
Michèle Delisle, una grande pittrice canadese che trascorre lunghi periodi a Montalcino propone "Arte e vino" nella campagna del Brunello. ...
Intervista all'enologa Valerie Lavigne sui vitigni autoctoni e la possibilità di usarli in blend per una nuova generazione di grandi vini. ...
Andrea Gori su intravino, ci suggerisce di sperimentare il blend Sangiovese - Sagrantino, il "Corriere della Sera" scrive di noi e del vino al femminile....
Il Rosso di Montalcino 2008 del Casato Prime Donne è perfetto per accompagnare l'arrivo della primavera nei primi momenti di relax all'aperto....
Rinasce il vigneto Cancello Nero, il migliore della fattoria del Colle. Le viti di Sangiovese daranno la prima vendemmia di Chianti e Doc Orcia nel 2013....
L' IGT bianco “Sanchimento” e il rosato “Rosa di tetto” della Fattoria del Colle, sono i primi vini della vendemmia 2010 ad arrivare in tavola....
E' arrivato il Leone Rosso Orcia DOC 2009, che speriamo eguagli nei risultati la precedente annata 2007, che ha ottenuto 91/100 sul Wine Spectator....
[caption id="attachment_762" align="alignleft" width="150" caption="Enoteca Bruno Dalmazio Montalcino"][/caption]Enoteca La Fortezza Montalcino Enoteca Fedolfi Montalcino Enoteca Pierangioli Montalcino A Montalcino le enoteche hanno celebrato i 150 anni dall’unità d’Italia allestendo le vetrine con il Tricolore e le nostre bottiglie di Brunello. Il 17 marzo, la ricorrenza dell’ Unità d’Italia è stata festeggiata a Montalcino insieme al compleanno del Brunello che nacque più o meno negli stessi anni in cui il suolo italico diventava una sola nazione. Il vino prende il nome da una vite tradizionalmente coltivata...